Caricamento...

VAS in Italia: prospettive e criticità

Dal 19.10.2009 al 26.11.2009

Il 26 novembre si tiene presso la Casa dell'Architettura il Convegno nazionale sulla VAS in Italia, promosso dall'INU con la partecipazione dall'Ordine degli Architetti di Roma

Si segnala che il 26 novembre 2009, presso la Casa dell’Architettura in Piazza M. Fanti, 47 a Roma, si terrà dalle ore 9.30 alle 18.00 il Convegno Nazionale:

VAS in Italia: prospettive e criticità”.

L'occasione dell'integrazione dell'ambiente nelle scelte di trasformazione del territorio può avvenire attraverso la VAS, non come aggravio delle procedure, ma per rendere queste ultime quanto più possibile leggere e concrete, affinché la pianificazione e l'ambiente costituiscano un valore aggiunto da diffondere a tutti i livelli, pubblici e privati.

L'INU è un Istituto impegnato a far conoscere un nuovo modo di interpretare le tematiche ambientali, che devono essere lette in chiave positiva e propositiva, per concorrere a promuovere la centralità della pianificazione come luogo di confronto e crescita, motore di sviluppo per il Paese.

Il Convegno nazionale sulla VAS, promosso dall'INU con la partecipazione dall'Ordine degli Architetti di Roma, vuole porre all'attenzione del pubblico il ruolo trainante dell'ambiente per il futuro dell'economia del Paese, e sottolineare il ruolo fondamentale del mondo professionale nella promozione dell'immagine dell'Italia.

Sul sito dell’INU è disponibile il programma definitivo del convegno. La partecipazione all’evento è gratuita, previa iscrizione sul sito oppure inviando via mail o fax al n. 06/68214773 il modulo di iscrizione compilato, che trovate anche in allegato.

I materiali del Convegno saranno in distribuzione la mattina del 26 novembre presso l’Acquario Romano, sede dell’evento.

Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più