Caricamento...

Reti di città per Expo 2015. Milano

Dal 16.11.2009 al 19.11.2009

Giovedì 19 novembre alle ore 17.00 presso la Fondazione Catella di via G. De Castilla, 28 a Milano si terrà il convegno dal titolo:

"Reti di città per Expo 2015".

Expo 2015 offre l’opportunità di valorizzazione del made in Italy e l’occasione per “fare sistema” Italia. Una delle opzioni per “fare sistema” è costituita dal posizionamento in termini di marketing territoriale della città di Milano, rispetto ad altre città impegnate nell’ospitalità di mega-eventi. Nelle classifiche internazionali la città di Milano è spesso penalizzata nel confronto con le cosiddette jumbo city (Shanghai, New York, Londra), metropoli complesse ricche di servizi e infrastrutture.
Ma Milano è legata a un territorio assai più vasto, l’intera pianura padana,  ed è rappresentabile come costellation city: questa chiave di lettura (una padana valley) consente al nostro territorio di essere correttamente riconosciuto come uno dei motori d’Europa e può essere interpretato in questa dimensione da multinazionali e da investitori per pianificare la propria localizzazione e/o investimenti. Questo il punto di vista di Richard Pieser, docente di Harvard e guest speaker del convegno.
Partendo da questo spunto, l’iniziativa vuole mettere a confronto operatori e rappresentanti delle istituzioni di due importanti città lombarde,  che vogliono essere protagoniste di un nuovo modo di “fare sistema”: che stimoli e responsabilizzi le  università, in particolare quelle impegnate a formare chi sarà chiamato a programmare e gestire le trasformazioni del territorio.

Programma

17.00: Apertura dei lavori
Prof. Oliviero Tronconi, Politecnico di Milano, Dipartimento BEST

17.15: Jumbo city e città costellari
Prof. Richard B. Peiser, Department of Urban Planning and Design Harvard University

17.30: Tavola rotonda
Fare sistema: istituzioni e territorio

  • On. Guido Podestà, presidente Provincia di Milano (invitato)

  • Ing. Andrea Mascaretti, assessore alle aree cittadine e consigli di zona, comune di Milano

  • D.ssa Paola Vilardi, assessore all’urbanistica, ambiente, edilizia, Comune di Brescia

  • Dr. Piero Bassetti, Presidente Globus et Locus

Fare sistema: la società,  le imprese, le università

  • Dr. Michele Perini, presidente Fiera Milano SpA

  • Cav. del Lav. Attilio Camozzi, imprenditore

  • Prof. Giampio Bracchi, presidente Fondazione Politecnico

  • Ing. Giacinto Musicco, imprenditore

  • Dr. Manfredi Catella, AD Hines

  • Prof. Armando Borghi, SDA Bocconi

  • Prof. Andrea Ciaramella, Politecnico di Milano, Dipartimento BEST

In allegato il programma della giornata. L'evento è gratuito previa iscrizione.
Per iscrizioni vi preghiamo di inviare una mail oppure telefonare a:
Politecnico di Milano - Dip. BEST - Lab. Gesti.Tec

Via Bonardi, 9 - 20133 Milano
Tel. 02/2399.5123
Fax. 02/2399.2596
Email: liala.baiardi@polimi.it
Sito: www.gestitec.polimi.it

Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più