Caricamento...

Il fotovoltaico ad integrazione architettonica. Busto Arsizio

Dal 02.11.2009 al 15.11.2009

Nell'ambito di Ediltek 2009, l'Aifi - Associazione Italiana Fotovoltaico Integrato organizza nei giorni 13, 14 e 15 novembre 2009 alle ore 15 presso la Sala Caproni di MalpensaFiere il convegno dal titolo:

"Il fotovoltaico ad integrazione architettonica".

Aifi svolge attività di divulgazione, supporto e consulenza per quanto concerne gli aspetti normativi e gli incentivi statali in materia di fotovoltaico integrato e delle sue applicazioni.

Per diffondere in modo capillare la conoscenza e l’utilizzo dei sistemi fotovoltaici integrati, Aifi ha programmato una serie di conferenze itineranti. Il progetto pilota prevede una fase iniziale di convegni organizzati in una zona geograficamente delineata, interessata da una massiccia presenza di coperture in cemento amianto. Detta zona costituisce potenzialmente un bacino di interesse per la bonifica e sostituzione delle coperture in cemento amianto con tetti fotovoltaici integrati, che beneficerebbero così dell’ulteriore incentivo statale.

Relatori

  • Ing. Francesco Trezza, Direzione Operativa Gse - Area Fotovoltaico

  • Adriano Zay, Vice Presidente Assofotovoltaico

  • Arch. Simone Seddio, ideatore del progetto Casa21

  • Paolo Valmori, Direttore tecnico Tetti e Affini


Pre-registrazioni inviando la propria conferma di partecipazione a:
Email - info@assofotovoltaico.org
Fax - 02 93.66.0275
Sito - www.assofotovoltaico.org

In allegato il programma delle tre giornate e delle conferenze itineranti organizzate da Aifi, e l'invito che dà diritto a un biglietto omaggio.

Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più