Caricamento...

Cava Museo - marmo di Candoglia

Dal 13.11.2009 al 30.11.2009

Da qualche settimana è possibile visitare una delle cave in galleria da dove si è estratto il MARMO DI ORNAVASSO, ossia il marmo di Candoglia con il quale sono state fatte due opere famose nel mondo... IL DUOMO DI MILANO E LA CERTOSA DI PAVIA oltre tante ville nel milanese e chiese in Italia.


Il marmo viene estratto ancora nei ns giorni, per eseguire opere di manutenzione delle varie chiese e per nuove realizzazioni in ville e case private. La famiglia Zucchi proprietaria delle cave sul versante ovest della valle, ha deciso di rendere museo una di queste e sotto a questa cava in galleria, ne esiste un'altra dalla quale si estrae oggi il materiale.

Vi invito a visitare il sito www.lerogge.com per capire quanto la natura sia unica nel suo genere e vi invio alcune foto fatte proprio in questi giorni.

Vengono organizzate visite guidate per gruppi di 10/15 persone.

    

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più