Caricamento...

Call for Paper Eurau '10

Dal 16.06.2009 al 12.12.2009

Eurau si svolgerà dal 23 al 26 giugno 2010 a Napoli; il 12 dicembre, invece, si chiude il bando per presentare i propri abstract sul concetto vetruviano di venustas, tema di questa edizione

Bando Call for Paper
30 settembre - 12 dicembre 2009

          
Finalità dell’iniziativa è consentire e alimentare il confronto tra i ricercatori che si occupano di architettura e di città, all’interno del panorama europeo. Le scuole di architettura vengono considerate il luogo centrale della produzione della ricerca e il confronto viene costruito attraverso il coinvolgimento dei principali interlocutori esterni: il mondo professionale, “gli attori” delle trasformazioni della città e del territorio, le altre discipline che concorrono a quelle trasformazioni. Il colloquio scientifico si svilupperà nelle prime tre giornate intorno alle comunicazioni selezionate dal Comitato Scientifico.

Modalità di presentazione e selezione degli abstract

Eurau si rivolge a ricercatori, docenti, architetti e attori delle trasformazioni urbane, ma anche a studiosi di altri ambiti che si occupano di architettura e di città. L’articolo scientifico e il poster sono i due formati individuati dal Comitato Organizzatore per presentare le comunicazioni.
La selezione sarà basata su un abstract presentato dagli autori. Gli abstract dovranno avere un massimo di 800 parole e dovranno essere inviati alla segreteria entro il 12 dicembre 2009 (solo documenti pdf inviati per e-mail).
Gli abstract potranno essere scritti in italiano, francese o inglese. Il file dovrà essere titolato come segue: sessione tematica (T1, T2 o T3)-Cognome dell’autore-Nome dell’autore-Titolo dell’articolo (minuscolo, max 30 caratteri).
Es. : t1-rossi-antonio-ripensare la bellezza.
La notifica di accettazione sarà inviata agli autori entro il 20 gennaio 2010, insieme con il formato selezionato per i loro articoli (articoli scientifici, poster, o entrambi).

Gli articoli scientifici dovranno avere un massimo di 3.500 parole, potranno essere scritti in italiano, francese o inglese, e saranno inviati prima del 20 marzo 2010 all’indirizzo e-mail: segreteria@eurau10.it. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Iscrizione

L’ iscrizione al convegno costa 250 euro, consente l’accesso a tutte le attività in programma (sessioni, conferenze, eventi) e include i pranzi, i coffee-breaks, i materiali del convegno, i pre-atti e la pubblicazione successiva degli atti del convegno. Il convegno prevede la partecipazione di massimo 250 persone.
Le iscrizioni potranno essere effettuate dal 21 gennaio al 31 maggio 2010.
Per coloro che si iscriveranno entro il 28 febbraio 2010, la quota di iscrizione sarà di 200 euro. Per gli studenti, la quota di iscrizione è di 100 euro. Le modalità per effettuare l'iscrizione verranno pubblicate in seguito.

5° edizione EURAU ‘10 Venustas/architettura/mercato/democrazia

La 5° edizione delle giornate europee della ricerca architettonica e urbana, EURAU ‘10 Venustas/architettura/mercato/democrazia, è organizzata dalla Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, in collaborazione con la Prima Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino, con la rete delle Scuole Europee di Architettura ENHSA e con le istituzioni che hanno guidato le precedenti edizioni: l’Ecole Nazionale Supérieure de Marseille (ENSA), sul tema del dottorato di ricerca (2004); l’Ecole Nazionale Supérieure d’Architecture et Paysage de Lille, sul tema della grande scala (2005); l’Association des Instituts Supérieurs delle città di Brussels-Liège-Mons (IESA), sul tema del patrimonio culturale (2006); l’Escuela Tecnica Superior de Arquitectura de la Universidad Politecnica de Madrid (ETSAM), sul tema del paesaggio culturale (2008).

Eurau ‘10 si svolgerà a Napoli dal 23 al 26 giugno 2010 con la formula delle sessioni parallele, corrispondenti alle tre tematiche proposte: progettare la venustas, trasmettere la venustas, costruire la venustas.

In allegato la locandina e il bando di partecipazione in lingua italiana, inglese e francese per il Call for Paper EURAU '10.

Sedi

Centro Congressi Università Federico II, Via Partenope, 36, 80121 Napoli.
Facoltà di Architettura, Palazzo Gravina, Via Monteoliveto 3, 80134 Napoli.

Segreteria

  • Roberta Amirante

  • Orfina Fatigato

  • Carmine Piscopo

  • Paola Scala

  • Eleonora Di Vicino


Dipartimento di Progettazione Urbana e di Urbanistica
Via Forno Vecchio, 36,
80134, Napoli, Italia
Tel. 0039.081.2538662 – 0039.081.2538725
Fax 0039.081.2538717
E-mail: segreteria@eurau10.it
Sito web: www.eurau10.it

Potrebbe interessarti

02.07.2025 Comune di Milano

Candidature per la nomina della Commissione per il Paesaggio, triennio 2025-2028

Si rende noto agli iscritti che il Comune di Milano ha pubblicato in data 1 luglio 2025 l’"Avviso pubblico per la presentazione delle candidature per la nomina dei componenti della Commissione comunale per il Paesaggio per il triennio 2025-2028".

Scopri di più
01.07.2025 Comune di Milano

Comune di Milano - Incontro dedicato ai professionisti

Il Comune di Milano organizza un evento informativo di approfondimento delle “Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività amministrative in materia urbanistico – edilizia”.

Scopri di più
24.06.2025 Comune di Milano

RACCOLTA QUESITI - “LINEE DI INDIRIZZO PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA”

In vista dell'incontro che il Comune di Milano intende organizzare il giorno 8 luglio, si raccolgono quesiti su nuova Determina (4192 del 27/5/2025), Disposizioni (2/2025 e 4/2025) e Delibere (552 del 7 maggio 2025) in materia urbanistico-procedurale, che verranno trasmessi e successivamente selezionati dall’Amministrazione e ai quali verrà data risposta durante l’evento.

Scopri di più