Caricamento...

Innovazione e Sostenibilità. Verso la nuova economia delle città post-industriali. Vega

il 10.11.2009

Si segnala il convegno che si terrà, presso l'Unioncamere al Vega (Marghera), il 10 novembre 2009 dalle ore 9.30 alle 18.30, dal titolo:

"Innovazione e Sostenibilità. Verso la nuova economia delle città post-industriali".

Il convegno vuole dare valore a esperienze e progettualità finalizzate al recupero del patrimonio industriale italiano, e dare forza a politiche e investimenti sostenibili orientati verso la nuova economia delle città post-industriali.

L'evento è riconosciuto dalla CNI UNESCO, promosso dall'associazione Venti di Cultura in collaborazione con Unioncamere Veneto, e patrocinato da enti locali italiani in sinergia con imprese venete.

Venti di Cultura ha realizzato il documentario "Le Cattedrali del Mare" in collaborazione con le Amministrazioni Provinciali di Venezia, Latina, Chieti, Macerata, Siracusa, con la Fondazioni Michelagnoli di Taranto e il Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna, che viene presentato in anteprima al convegno.

Il documentario e il convegno sono dedicati al patrimonio industriale dismesso lungo la costa italiana, come straordinario patrimonio del passato e, allo stesso tempo, come decisiva occasione di sviluppo innovativo e sostenibile.

Il programa è in allegato, i capitoli del documentario sono visibili nel sito del progetto Cattedrali del mare, ed è possibile effettuare la registrazione presso il sito del Convegno.

Centro Internazionale Citta' d'Acqua
S. Polo, 2605
30125 - Venezia
Tel: +39 041/5230428
Fax: +39 041/5286103
Email: citiesonwater@iuav.it
Sito: www.citiesonwater.com

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più