Caricamento...

Le Alpi e l'architettura

Dal 05.11.2009 al 12.11.2009

In occasione della Mostra 100 per 100 Cassin, Parole Semplici. Il 12 novembre a Lecco sarà presentato il volume dal titolo "Abitare molto in alto".

Abitare molto in alto. Le Alpi e l'architettura: il 12 novembre a Lecco incontro con Luciano Bolzoni che presenterà il suo libro dedicato all'architettura in montagna

In occasione della mostra 100 per 100 Cassin, Parole Semplici il 12 novembre (alle ore 18.00 presso la sede ANCE a ingresso libero) sarà presente Luciano Bolzoni con il suo volume, fresco di stampa, dal titolo Abitare molto in alto.

Luciano Bolzoni, architetto milanese, docente universitario, è studioso di cultura e di architettura alpina in tutte le sue forme, dall'analisi della singola rovina in quota allo studio dei fenomeni legati all'urbanistica di montagna. Ospite di numerosi convegni tematici nazionali e internazionali ha al suo attivo numerose pubblicazioni, fra cui i due volumi Architettura moderna nelle Alpi italiane, che sono diventati nel tempo un punto di partenza del dibattito corrente in tema di costruzioni alpine. Ha collaborato e collabora con le principali testate di architettura.


Questo non è solo un libro di architettura; è anche un libro di architettura spiega Ferruccio Favaron, presidente dell'Ordine degli Architetti di Lecco che con la Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti e l'ANCE Lecco patrocina l'iniziativa - È un libro per capire se quello che è stato disegnato ed edificato sulle nostre Alpi può rappresentare per il futuro un nuovo modo di vivere e abitare la montagna.

Al termine sarà possibile visitare la mostra 100  per 100 Cassin, Parole semplici.


 


 


Potrebbe interessarti

10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più
07.07.2025 Comune di Milano

Monetizzazione delle aree per i piani attuativi e i permessi di costruire

Comune di Milano: approvati i criteri per la monetizzazione delle aree a standard per i piani attuativi e i permessi di costruire convenzionati.

Scopri di più