Caricamento...

Arte in luce 2009 - Torino

Dal 03.11.2009 al 06.11.2009

ARTE IN LUCE
c/o Villaggio Olimpico di Torino - via Giordano Bruno 191
dal 24 novembre all’8 dicembre 2009
dal giovedì alla domenica dalle 16.00 alle 23.00

Giovedì 05 novembre 2009 -  ore 16.15

LUCE – CONTROLUCE. PERCORSI CREATIVI.

Individuare le aree di intreccio tra figuratività, creazione dell'immagine tridimensionale e moderne possibilità di utilizzo di tecnologie finalizzate all'utilizzo della luce, è un compito che aspetta agli artisti. Un incontro moderato da Fortunato D'Amico, organizzato in occasione di Arte in Luce, artisti, registi e designers discuteranno sul tema, indagando tra i percorsi creativi di luce e controluce Cristina Cary: Artista, vive e lavora a Milano. La sua arte si snoda tra pittura, scultura urbana, installazioni, video, performance musicali e fotografia.

Francesca Grassi: Artista, dal 1993 collabora con lo studio di architettura Italo Rota & Partners. Dario Migliardi: Regista, nasce ad Acqui Terme (AL) nel 1963. La sua produzione si è orientata in diverse direzioni: documentari, pubblicità, convention e cinema. Dal 2006 è inviato speciale de "Lastampa.it".
Marica Moro: Artista, nasce nel 1970 a Milano, diplomata in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera, da molti anni espone in mostre e manifestazioni artistiche in Italia e all’estero.
Margerita Suss: Architetto, fonda nel 1999, insieme all’architetto Marco Montani e all’ingegnere Ruggero Guanella, GMS Studio. È membro del consiglio direttivo AIDI e del comitato di redazione di Luce.

Moderatore: Fortunato D’Amico

Venerdì 06 Novembre 2009 ore 16.15
LUCI DELLA CITTA’. TERRITORIO, ARCHITETTURA, DESIGN.

La luce non è solo illuminazione. Nell'architettura la luce è il materiale per eccelenza con il quale è possibile elaborare ed interpretare lo spazio. Le nuove tecnologie, l'uso di sistemi fotovoltaici, hanno favorito una cultura dell'architettura contemporanea indirizzata alla cattura della luce e alla produzione di energie alternative ed ecosostenibili.

Benedetto Camerana: Architetto, fonda nel 1997, a Torino, Camerana & Partners. Tra le opere principali realizzate il Villaggio Olimpico per i XX Giochi Olimpici Invernali Torino 2006.Donato Cerone: Architetto, nasce a Muro Lucano (PZ) nel 1956. Ha progettato e realizzato diversi complessi residenziali e industriali. Nel 2007 ha avuto la menzione per il concorso “Salerno porta Ovest” .Massimo Facchinetti: Architetto e designer. Nel 2004 fonda, insieme a Carlo Bono e Alessandra Boccalari, Facchinetti & Partners architetti associati. Tra i lavori più significativi il Polo tecnologico della provincia di Bergamo.
Guido Laganà: Architetto, nato nel 1948, vive e lavora a Torino. Il “filo rosso” che lega le sue esperienze progettuali è la messa a punto di un’inclinazione culturale a pensare all’architettura come chiave di lettura per un’intera società umana.

Luca Moretto: Architetto, nasce nel 1967 a Torino. È direttore artistico della riqualificazione della stazione di Torino Porta Nuova.


Moderatore: Fortunato D’Amico


Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più