Caricamento...

Tecnologie del legno. Rimini

Dal 29.10.2009 al 31.10.2009

Il Comune di Rimini in collaborazione con Forum Sostenibile organizza venerdì 30 e sabato 31 ottobre 2009, presso la sala Q5 Celle di via XXIII settembre 124, il seminario dal titolo:

"Tecnologie del legno".

ll legno appartiene alla cultura del costruire: in ogni periodo storico ha svolto, infatti, un ruolo di grande protagonista sia nelle forme sperimentali, sia in molti processi costruttivi, e il ricorso a questo materiale ha risolto, in modo semplice ed economico, numerosi problemi tecnologici.
Leggero, flessibile, di facile reperibilità, lavorabile, buon comportamento strutturale e facilità di montaggio sono solo alcune delle peculiarità di questo materiale.

Programma:

Venerdì 30 ottobre ore 15.00-19.15 sala Q5 Celle - via XXIII settembre 124 - Rimini

Marco Lauriola
"Le strutture in legno: analisi e recupero"

Mirato alla conoscenza del risanare e ristrutturare in legno illustrando le varie modalità di interento e potendo così comprendere le peculiarità del materiale.

Sabato 31 ottobre ore 9.15 -13.30 sala Q5 Celle - via XXIII settembre 124 - Rimini

Marco Lauriola
"Le strutture in legno: la progettazione"

Punta alla conoscenza del costruire in legno illustrando le varie tipolgie costruttive potendo così comprendere la versatilità del materiale nei vari impieghi dell'edilizia.

Biografia:

Maurizio Macrì - Stefania Mancuso
Svolge la libera professione di ingegnere come contitolare dello studio tecnico associato Timbering Engineering. Si occupa essenzialmente di progettazione di strutture di legno, indagini diagnostiche sulle strutture di legno, consulenza a progettisti ed imprese operanti nel settore delle costruzioni in legno, attività didattica, ricerca nel campo del comportamento statico e sismico delle strutture in legno e in generale, ricerca scientifica nel settore legno.

Ingresso a pagamento 20€/ora. I seminari fanno parte del Corso Nazionale di Bioarchitettura, i cui prossimi appuntamenti saranno: finiture, new urbanism, progettare l'acqua, viaggio strudio.

In allegato il programma delle iniziative del Comune di Rimini, e la scheda di iscrizione alle giornate di venerdì 30 e 31 ottobre 2009 da inviare a info@risorserinnovabili.it o al numero i fax: 0541 1832856.

Potrebbe interessarti

10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più
07.07.2025 Comune di Milano

Monetizzazione delle aree per i piani attuativi e i permessi di costruire

Comune di Milano: approvati i criteri per la monetizzazione delle aree a standard per i piani attuativi e i permessi di costruire convenzionati.

Scopri di più