Caricamento...

Cantieri complessi: Altra Sede, Maxxi, Porta Nuova e altri.. in video

Dal 27.10.2009 al 12.11.2009

Un video sui più importanti cantieri odierni commentato dai protagonisti. Presso la sede della Fondazione in via Solferino 19 il 12 novembre alle 17.30. Organizzato dalla rivista Modulo

BE-MA Editrice e la rivista Modulo promuovono un seminario gratuito dedicato ai grandi cantieri, al quale è necessario accreditarsi nell'apposita sezione Seminari del sito, che si terrà presso la sede della Fondazione dell'Ordine di Milano in via Solferino 19  giovedì 12 novembre 2009 dalle ore 17.30.

Altra Sede Regione Lombardia, Porta Nuova Garibaldi, Maciachini Center,  Maxxi a Roma, Torri di Rho/Pero:  la complessità gestionale e procedurale, il rapporto con la città, le più sofisticate tecnologie, la sostenibilità nelle sue varie forme, il ruolo del cantiere, i controlli: questi e altri i temi proposti da un video realizzato da Modulo, che verrà proiettato e commentato “al vero”, in sala, da testimonial che hanno partecipato, a vario titolo, ai lavori.

Sono stati invitati:

Antonio Rognoni - Infrastrutture Lombarde - Altra Sede Regione Lombardia
Pietro Perelli- Hines Italia - Porta Nuova Garibaldi
Paolo Caputo - Caputo Partnership  - Altra Sede Regione Lombardia
Luca Bergo - NH Hotel Rho Pero
Antonio Napoleone - Europa Risorse - Maciachini Center
Bettina Magistretti - Sauerbruch & Hutton - Maciachini Center , MAC 567
 
Parteciperanno inoltre:

Danilo Campagna - MSC Associati - Porta Nuova Garibaldi
Michele Masnaghetti-Hines Italia-Porta Nuova Garibaldi
Roberta Pasinetti - Infrastrutture Lombarde - Altra Sede Regione Lombardia
Paolo Pasquini - Europa Risorse - Maciachini Center
Conduce Giuseppe Biondo, direttore di Modulo

Per il programma e la preiscrizione vai alla pagina del Seminario.

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più