Caricamento...

Un sabato dedicato all'architettura

Dal 26.10.2009 al 26.10.2010

Ricca partecipazione di grandi e piccini alla riedizione della giornata degli Itinerari di Architettura milanese che si è svolta sabato 24 ottobre.

In una ricca cornice di pubblico, si è svolta la riedizione della giornata degli Itinerari di Architettura milanese 2009: architetti e appassionati si sono incontrati presso la nostra sede per effettuare, guidati dai nostri collaboratori, percorsi in pullman attraverso la città, visitando alcuni episodi di architettura moderna tra Milano e hinterland.

Ordine e Fondazione dell'Ordine degli Architetti hanno replicato i sette itinerari dello scorso 6 giugno, espressione di cinque possibili chiavi di lettura della città:

VITTORIANO VIGANO' e VICO MAGISTRETTI (ritratti dal professionismo milanese)

LA SOSTENIBILITA' NEL PROGETTO DI ARCHITETTURA (tecnologia del progetto)

LE UNIVERSITA' MILANESI (forma, figura e funzione dell'architettura)

L'ARCHITETTURA VISTA DAI RAGAZZI: L'ESEMPIO DI GIO PONTI e IL CICLO DELL'ACQUA: I DEPURATORI DI MILANO (percorsi tematici)

ARCHITETTURE D'AUTORE IN PROVINCIA: IL CASO DI BOLLATE (la città per parti)

Ringraziamo tutti i partecipanti per l'affetto dimostratoci e le persone, soggetti ed enti che ci hanno concesso l'accesso alla visita degli interni degli edifici.

Gli "Itinerari di Architettura Milanese: l'architettura moderna come descrizione della città" costituiscono un'attività riferita alla promozione dell'architettura moderna e dei suoi significati. Il progetto si articola su tre livelli: le visite guidate, la sezione online, i progetti editoriali. L'insieme di questi differenti piani di comunicazione  mira ad affinare la capacità di osservazione presso un vasto pubblico, per evidenziare il valore civile e collettivo dell'architettura.

Vi ricordiamo che chi avesse scattato delle fotografie durante la giornata di sabato, può inviarcele: valuteremo la possibilità di inserirle nelle fotogallery all'interno delle schede di ciascun edificio.

---

Itinerari di architettura moderna: l'architettura moderna come descrizione della città
Progetto a cura della Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano


Coordinatore scientifico:
Maurizio Carones

Redazione:
Alessandro Sartori
Stefano Suriano

Curatori:
Marta Averna, Marco Borsotti, Paolo Brambilla, Federico Bucci, Paolo Campiglio, Claudio Camponogara, Maria Vittoria Capitanucci, Graziella Leyla Ciagà, Manolo De Giorgi, Elisabetta Dulbecco, Alberto Ferlenga, Federico Ferrari, Luigi Fregoni, Gizmo, Stefano Guidarini, Fulvio Irace, Marco Lucchini, Laura Montedoro, Chiara Piantini, Raffaele Pugliese, Roberto Rizzi, Cesare Salvetat, Annette Tosto, Luigi Trentin, Alessandro Trivelli.

Coordinamento attività:
Giulia Pellegrino

Ufficio Stampa:
Susanna Conte


Per qualsiasi informazione o suggerimento, scrivete a:
itinerari@ordinearchitetti.mi.it

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più