Caricamento...

"Le opportunità per le imprese" A.SVI.COM Alto Milanese. Legnano

Dal 23.10.2009 al 28.10.2009

Tavola Rotonda "Le opportunità per le imprese", si  terrà alle ore 15.30 nella seconda parte del Convegno organizzato da Asvicom Alto Milanese c/o il Salone Leone Da Perego a Legnano (MI), il giorno 28 ottobre p.v., dal  titolo "Legge 13/2009, un'opportunità di crescita per l'altomilanese - Politiche della Regione Lombardia per la riqualificazione urbanistica e per il sostegno allo sviluppo sperimentale del settore dell'efficienza energetica". Al  Convegno, che avrà inizio alle ore 14.00, interverrano: Berlino Tazza, Presidente del Sistema Commercio Impresa,  Luca Peretti, Presidente A.SVI.COM Alto Milanese, Romano LaRussa, Assessore Regionale all'Industria, alla  Piccola e Media Impresa e alla Cooperazione e Davide Boni, Assessore  al Territorio e all'Urbanistica della Regione Lombardia.

Alla tavola rotonda, moderata da Giuseppe Nordio,Ingegnere  Responsabile del settore sicurezza e ambiente A.SVI.COM Alto Milanese  parteciperanno il Direttore Generale dell'Assessorato all'Industria, Piccola Media  Impresa e Cooperazione della Regione Lombardia e il Direttore Generale  dell'Assessorato al Territorio e all'Urbanistica, nonché i Presidenti delle principali Associazioni di Categoria presenti sul territorio  della Provincia di Milano.

La giornata si chiuderà, infine, con un dibattito relativo all'analisi  della normativa, che vedrà partecipare Alessandro Colucci, Commissione Attività Produttive della Regione Lombardia ed esponenti di aziende locali di spicco del settore.

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Scopri di più
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Scopri di più
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più