Caricamento...

VAS: criteri e tecniche per la sua applicazione a livello locale. Milano

Dal 16.06.2009 al 29.10.2009

Presso il Palazzo delle Stelline a Milano - C.so Magenta, 61 - si tiene giovedì 29 ottobre 2009 il convegno a cura di Alessandra Fidanza, dal titolo:

"VAS: criteri e tecniche per la sua applicazione a livello locale. L'applicazione del D.Lgs 4/2008".

Relazioni:
 
"L'orizzonte metodologico nel rapporto tra tematiche ambientali e parametri urbanistici"
Giacomo Graziani, Urbanista con esperienze tecnico amministrative in Comuni lombardi
 
"Il quadro normativo a livello nazionale ed europeo, casi di studio"
Alessandra Fidanza, Architetto ha fondato e coordina il Gruppo nazionale INU sulla VAS. Docente incaricato di VAS presso l'Università La Sapienza di Roma
 
"I nodi emergenti a livello procedurale sulla base delle esperienze maturate nella prima fase applicativa della normativa lombarda. Le difficoltà gestionali dei piccoli Comuni"
Carlo L. Gerosa, Architetto Urbanista analista ambientale, Membro Direttivo INU Sezione Lombardia
 
"Rapporto tra le diverse scale di pianificazione e ruolo della partecipazione del monitorggio e delle alternative nel processo di VAS attraverso la lettura di alcuni casi di studio lombardi"
Eliot Laniado, Docente di "Metodi e modelli per il supporto alle decisioni" e di "Ecologia e sostenibilità dei sistemi produttivi" presso il Politecnico di Milano - Facoltà di Ingegneria
 
"Il criterio di esclusione nel procedimento della VAS applicato ai Programmi Integrati di Intervento"
Giuseppe Campilongo, Architetto con esperienza nell'ambito della pianificazione urbanistica e territoriale
 
"La VAS del PGT del Comune di Bergamo"
Margherita Fiorina e A. Massa Saluzzo, Architetto libera professionista esperta in valutazione ambientale strategica - Agronomo, esperta in ecologia del paesaggio
 
"Il processo integrato di VAS dei PGT di 4 comuni della provincia di Varese"
Giorgio Baldizzone,  Architetto e Urbanista, Ingegnere Ambientale
 
In allegato il programma, la scheda di iscrizione e le modalità di pagamento; essendo le iniziative riservate a un numero ristretto di partecipanti, si raccomanda di inviare il modulo di accredito via fax al numero 06 68600070 entro e non oltre il 22 ottobre 2009.

Potrebbe interessarti

10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più
07.07.2025 Comune di Milano

Monetizzazione delle aree per i piani attuativi e i permessi di costruire

Comune di Milano: approvati i criteri per la monetizzazione delle aree a standard per i piani attuativi e i permessi di costruire convenzionati.

Scopri di più