Caricamento...

Expo dopo Expo - Un orto per tutti

Dal 11.10.2009 al 11.10.2010

Serata di approfondimento su architettura, urbanistica e riutilizzo dell'area Expo, giovedì 22 Ottobre alle ore 21,15 nella SALA ORLANDO dell'UNIONE del COMMERCIO in Corso Venezia, 47/49

L’Ordine degli Architetti di Milano, dopo aver organizzato un ciclo di conferenze sulle eredità architettoniche e urbanistiche lasciate degli Expo del recente passato, testimoniate da una mostra fotografica, a seguito della presentazione del Masterplan per l’area EXPO 2015 promuove un dibattito sui suoi aspetti architettonici e territoriali rispetto alla città di Milano e non solo.

Invitati: Lucio Stanca, Stefano Boeri, Claudia Sorlini, Claudio De Albertis,Cristiano Sandels Navarro ed Emilio Battisti, coordinati da Franco Raggi .

L'intenzione è quella di approfondire il progetto nei suoi aspetti architettonici, urbanistici e strategici rispetto alla città:

- le ipotesi di riutilizzo e di sviluppo dell'area a Expo conclusa e la loro integrazione con il PGT

- i progetti paralleli, come quello di riutilizzo delle cascine e il piano per le vie d'acqua

- le architetture che saranno oggetto di concorso

- l'esposizione "al vero" di pratiche agricole relative ai diversi climi planetari

La serata ha luogo giovedì 22 Ottobre alle ore 21,15,  nella Sala Orlando dell'Unione del Commercio in Corso Venezia, 47/49 a Milano.

 

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più