Caricamento...

Premio Internazionale Guido Nardi 2009. Milano

Dal 02.10.2009 al 03.12.2009

Giunto ormai alla sua sesta edizione, il premio Internazionale Guido Nardi 2009 ogni anno ricerca le migliori tesi magistrali italiane e, dal 2008 anche straniere in architettura e ingegneria su temi legati all'innovazione e alla cultura tecnologica della progettazione.

Possono partecipare al premio le tesi discusse tra ottobre 2005 e ottobre 2009 e che presentino domanda entro il 31 ottobre 2009, unitamente al modulo di partecipazione. Quest'anno il tema è "Sistemi costruttivi innovativi" ed è stato organizzato in collaborazione con Metra SpA e lo studio City Edge Italian Partner di Libeskind. I premi per i tre vincitori sono i seguenti:

  • primo premio di 3000 euro e stage di 6 mesi presso lo Studio City Edge Italian Partner di Libeskind a Milano

  • secondo premio di 2000 euro

  • terzo premio di 1000 euro.

La premiazione si terrà il 3 dicembre 2009 e in quell’occasione sarà allestita una mostra presso il Politecnico di Milano con i migliori lavori pervenuti.

Maggiori informazioni, il bando e i moduli per la partecipazione sono scaricabili dal sito del Politecnico di Milano. In allegato il comunicato stampa e la locandina con il bando di partecipazione al concorso.

Potrebbe interessarti

10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più
07.07.2025 Comune di Milano

Monetizzazione delle aree per i piani attuativi e i permessi di costruire

Comune di Milano: approvati i criteri per la monetizzazione delle aree a standard per i piani attuativi e i permessi di costruire convenzionati.

Scopri di più