Caricamento...

Aree industriali dismesse: risorsa territoriale o patrimonio da salvaguardare?

Dal 02.10.2009 al 15.10.2009

Assorestauro e il Politecnico organizzano il 15 ottobre 2009 a Milano il convegno: "Aree industriali dismesse: solo una risorsa territoriale o anche un patrimonio da salvaguardare?"

Si segnala il convegno promosso da Assorestauro: "Aree industriali dismesse: solo una risorsa territoriale o anche un patrimonio da salvaguardare?", organizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano, che si svolgerà a Milano giovedì 15 ottobre 2009 presso l’Aula Castiglioni del Politecnico, Via Durando 10, alle ore 9.00.

Il convegno è dedicato all’analisi delle aree industriali dismesse viste come reale opportunità per una riqualificazione territoriale. Il Prof. Maurizio Boriani, docente presso il Centro per la Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali del Politecnico di Milano, apre la giornata di studio proponendo una panoramica sulle potenzialità offerte da una tutela e valorizzazione di queste aree: un’occasione di riflessione su questi edifici ex industriali che non devono essere intesi solo come aree disponibili per nuovi interventi, ma anche come patrimonio costruito e memoria storica da salvaguardare.

La partecipazione all’incontro è gratuita. È possibile iscriversi entro il 14 ottobre 2009 collegandosi al sito www.demetraweb.it oppure tramite il modulo d'iscrizione in allegato con il programma del convegno da inviare alla segreteria organizzativa Demetra - Comunicazione in Architettura al numero di fax: 0341 353776.

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più