Caricamento...

Energy Resource Planning. Milano

Dal 28.09.2009 al 12.10.2009

La Fondazione Politecnico di Milano è lieta di presentare il convegno

"Energy Resource Planning. Tecnologie integrate per la gestione energetica",

che si svolgerà lunedì 12 ottobre 2009 alle ore 9.30, presso il Politecnico di Milano - Auditorium, Via Pascoli 53.

Sono sempre più frequenti i casi di edifici "complessi", dotati contemporaneamente di diverse fonti di alimentazione (pannelli solari fotovoltaici e termici, pale eoliche e caldaie), che necessitano di strumenti sofisticati in grado di integrarne il funzionamento. La crescente competitività del mercato, l'incremento dei costi e gli evidenti problemi climatici e ambientali suggeriscono alle aziende e ai privati di auto produrre parte dell'energia richiesta da fonti rinnovabili o alternative; aumentare l'efficienza energetica, riducendo gli sprechi e migliorando la manutenzione degli impianti; valutare con attenzione la convenienza dei contratti d'acquisto dell'energia.

Il progetto EnerTec, finanziato dalla Regione Lombardia (Bando Metadistretti), ha realizzato un prototipo di sistema elettronico per la gestione integrata dell'energia elettrica e termica, prendendo in considerazione i consumi energetici tipici (termici, elettrici, gas ecc.) e l'autoproduzione di energia, tanto da fonti rinnovabili (fotovoltaico o eolico) quanto da impianti di cogenerazione e trigenerazione.

PROGRAMMA:

h. 9.30
REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

h. 10.00
APERTURA DEI LAVORI

Graziano Dragoni
Direttore Generale, Fondazione Politecnico di Milano

Silvana Ravasio
Dirigente U.O. Sviluppo della Imprenditorialità, Direzione Industria, PMI e Cooperazione, Regione Lombardia

h. 10.30
INTERVENTI
Il progetto EnerTec: tecnologie integrate per la gestione energetica

Marcello De Chirico
Responsabile Ricerca, Progettazione e Sviluppo, S.D.I. Automazione Industriale

Luca Ferrarini
Dipartimento di Elettronica e Informazione, Politecnico di Milano

h. 11.30
TAVOLA ROTONDA
Nuove prospettive e opportunità per una gestione razionale dell'energia

Modera:
Giuseppe Caravita, "Il Sole 24 Ore"

Intervengono:
Cristina Battisti, Direzione Tecnica Divisione Energia e Gas, Media World
Silvio Bosetti, Direttore Generale, Energy Lab
Paola Ferrari, Energy Expert, Agire - Agenzia per la Gestione Intelligente delle Risorse Energetiche
Giovanni Lispi, Direttore Divisione Efficienza Energetica, Sorgenia S.p.A.
Emilio Pizzi, Direttore Dipartimento di Scienza e Tecnologie dell'Ambiente Costruito (BEST), Politecnico di Milano

h. 13.00
BUFFET A SEGUIRE

Il convegno è gratuito e aperto al pubblico. Si prega di confermare l'adesione compilando l'apposito form di registrazione.

Segreteria organizzativa:
Fondazione Politecnico di Milano
e-mail: eventi@fondazionepolitecnico.it
Tel. 02 2399 9133

Potrebbe interessarti

10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più
07.07.2025 Comune di Milano

Monetizzazione delle aree per i piani attuativi e i permessi di costruire

Comune di Milano: approvati i criteri per la monetizzazione delle aree a standard per i piani attuativi e i permessi di costruire convenzionati.

Scopri di più