Caricamento...

Cattura e stoccaggio geologico dell'anidride carbonica. Torino

Dal 16.06.2009 al 09.10.2009

Il Convegno su "Cattura e stoccaggio geologico dell'anidride carbonica" è stato riprogrammato per il 9 ottobre 2009, sempre presso la Sala Gialla della Biennale dell’Eco-Efficienza di Torino Esposizioni.

Come riportato sul programma l'incontro è stato ridimensionato nei tempi e concentrato in una sola mattinata, poichè la nuova logistica permette una notevole riduzione delle spese e si è deciso quindi di rendere gratuita la partecipazione all'evento.

Le iscrizioni vanno effettuate entro il 2 ottobre 2009 compilando la scheda in ultima pagina al programma allegato, da inviare alla Segreteria Organizzativa via fax al numero 011.5647689 o per e-mail a: geam@polito.it. È anche possibile iscriversi direttamente sul sito tramite il link "Iscriviti", dove si può inoltre scegliere di partecipare a tutte le iniziative della Biennale dell’Eco-Efficienza di Torino Esposizioni.

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione. L’Ordine dei Geologi del Piemonte ha in corso di attivazione la procedura di validazione dell’evento ai fini dell’A.P.C.

GEAM – Associazione Georisorse e Ambiente
c/o DITAG – Politecnico di Torino
C.so Duca degli Abruzzi, 24 – 10129 Torino
Tel. 011.5647681; Fax 011.5647689
e-mail: geam@polito.it

Potrebbe interessarti

10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più
07.07.2025 Comune di Milano

Monetizzazione delle aree per i piani attuativi e i permessi di costruire

Comune di Milano: approvati i criteri per la monetizzazione delle aree a standard per i piani attuativi e i permessi di costruire convenzionati.

Scopri di più