Caricamento...

Progettare il futuro: dai concetti alla qualità globale. Bologna

Dal 11.09.2009 al 12.09.2009

Il 12 settembre 2009 presso la Sala Allemanda Pad. 33 dell'Expogreen di Bologna si terrà il convegno Progettare il futuro. Dai concetti alla "qualità globale". Gli indicatori di qualità all'interno dei progetti per il territorio e la città, promosso dall'Associazione ARSPAT in collaborazione con il Dipartimento DIRES dell'Università di Firenze, Società Geografica Italiana, Fondazione Sviluppo Sostenibile, Unacoma, Promoverde, Associazione Assform.

In relazione a nuove e prossime normative, si vogliono far interagire e relazionare più apporti disciplinari nel contesto del "Paesaggio Globale", i quali saranno, non solo un prezioso supporto concettuale, ma anche il mezzo per giungere a una individuazione di nuove e future problematiche su molteplici aspetti territoriali, ambientali e architettonici.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, previa iscrizione. L'attestato di partecipazione sarà disponibile per gli iscritti sul sito web. Ai partecipanti del convegno iscritti via web verrà spedito tramite e-mail il biglietto d'ingresso gratuito a Expogreen.

Per iscriversi al convegno cliccare qui

Potrebbe interessarti

10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più
07.07.2025 Comune di Milano

Monetizzazione delle aree per i piani attuativi e i permessi di costruire

Comune di Milano: approvati i criteri per la monetizzazione delle aree a standard per i piani attuativi e i permessi di costruire convenzionati.

Scopri di più