Caricamento...

Parco archeologico di classe. Ravenna

Dal 08.07.2009 al 02.08.2009

Inaugurazione mostra venerdì 10  luglio ore 18.30

Sei mesi fa la Fondazione RavennAntica ha bandito un concorso di idee finalizzato all’acquisizione di una proposta progettuale per l’allestimento e la valorizzazione dell’antico porto tardo romano e bizantino situato all’interno dell’area archeologica di Classe a Ravenna.

L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo determinante della Fondazione del Monte di Bologna - Ravenna. La selezione delle proposte si è appena conclusa ed ha visto Il gruppo di progettazione guidato dall’architetto Daniela Baldeschi aggiudicarsi il primo premio con un’idea progettuale che ha saputo rispondere alle esigenze determinate nel bando in rapporto alla complessa morfologia del luogo.

La mostra presentata in questi spazi della chiesa di San Domenico è essenzialmente una esposizione dei progetti pervenuti che manifesta la pluralità dei contenuti progettuali pensati per l’allestimento dell’antico porto di Classe. La raccolta in un unico luogo delle idee pervenute è inoltre un importante confronto con la collettività su un progetto che ha suscitato nella città importanti aspettative e che vede ora diventare una realtà, ma anche una occasione di confronto diretto delle proposte, un momento in cui viene messo al centro dell’attenzione la prima stazione del Parco Archeologico di Classe.

Orari:
Urban Center di Ravenna,
Chiesa di S. Domenico, via Cavour 1
dal 10 luglio al 2 agosto 2009
mar, mer ore 10-13  16-19
venerdì apertura serale 18 - 23
sab, dom e festivi  10-19

www.urbancenter.ra.it

Potrebbe interessarti

10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più
07.07.2025 Comune di Milano

Monetizzazione delle aree per i piani attuativi e i permessi di costruire

Comune di Milano: approvati i criteri per la monetizzazione delle aree a standard per i piani attuativi e i permessi di costruire convenzionati.

Scopri di più