Caricamento...

La qualificazione di specifiche di procedura di saldatura. Genova

Dal 26.06.2009 al 09.07.2009

La WPS (Welding Procedure Specification) è un documento di produzione, una istruzione di lavoro che ha come scopo principale quello  di rendere ripetibile il risultato ottenuto. Essa rappresenta il know-how del costruttore nell'applicazione del processo di saldatura ed è spesso un documento contrattuale oggettivamente contestabile, se non correttamente elaborata, da committente o da organismi di sorveglianza. Il fatto che una WPS possa essere qualificata è un passo successivo e ben distinto da questa sua primaria funzione.

Le norme che in Europa definiscono le regole per la stesura e la qualificazione delle WPS sono rispettivamente quelle della serie UNI EN ISO 15609 e della serie UNI EN  ISO 15614.

Negli Stati Uniti d’ America vigono invece le regole definite dal Codice ASME BPV Section IX.

Il seminario

LA QUALIFICAZIONE DI SPECIFICHE DI PROCEDURA DI SALDATURA (WPS) : GUIDA ALL’APPLICAZIONE DELLA  NORMATIVA EN ISO E DEL CODICE ASME BPV SECTION IX che l'IIS terrà a Genova il prossimo 9 Luglio,  intende fornire una valida traccia per il corretto utilizzo delle norme suddette evidenziandone, nel contempo,  le principali  differenze.

Il programma del  seminario e la scheda di iscrizione sono nell'allegato


Per informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa (Sig.ra Sabrina Storari, tel. 010 8341373 - e-mail sabrina.storari@iis.it)


Istituto Italiano della Saldatura - Sede di Genova

Lungo Bisagno Istria, 15 - 16141 Genova GE

Tel. +39 010 8341372  Fax +39 010 8367780 Centr.+39 010 8341.1

http://www.iis.it

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più