Caricamento...

Dove va l'architettura sacra ?. Varese

Dal 23.06.2009 al 25.06.2009

Monsignor Giuseppe Arosio "Dove va l'architettura sacra ?" un dibattito aperto sui recenti progetti di chiese.

c/o la sede dell'Ordine di Varese via Gradisca, 4 Varese.
Il 25 giugno 2009 alle ore 20.30

Nato a Monza nel 1925, don Giuseppe Arosio viene ordinato sacerdote il 22 maggio 1948 ed in quello stesso anno inizia il suo ministero come viceparroco. Nel 1961 diventa parroco nella nuova parrocchia di S.Giuseppe a Monza, in una zona periferica, in cui c’è da costruire proprio tutto, la comunità, la casa, la Chiesa. E’ proprio dalla necessità pastorale che nasce in don Peppino il cammino alla scoperta dell’architettura in tutte le sue fasi, dalla ricerca dell’architetto alla messa a punto del progetto, dal reperimento dei fondi alla costruzione. Fu attraverso l’esperienza con l’architetto zurighese Justus Dahinden e la sua instancabile sete di conoscenza, che lo portò in giro per l’Europa, che si formarono le sue doti peculiari: chiarezza di visione, senso della priorità, ambizione, concretezza, entusiasmo, combattività.

Così quando nel 1984 il cardinale Carlo Maria Martini ricostituì l’Ufficio Nuove Chiese della Curia di Milano, Monsignor G. Arosio venne nominato responsabile per la costruzione di nuovi complessi parrocchiali per l’intera Diocesi di Milano, incarico che lo portò alla realizzazione di più di cinquanta chiese in un arco temporale di poco più di quindici anni, interagendo con architetti del calibro dello stesso Dahinden per Varese, Caccia Dominioni, Botta,  Canella, Belgiojoso, D’Ardia, Gabetti e Isola, Galantino, Gregotti, e tanti altri che contribuirono alla riqualificazione soprattutto delle periferie milanesi, sia dal punto di vista sociale che religioso.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più