Caricamento...

Arte del quotidiano. Lucca

Dal 17.06.2009 al 01.08.2009

Fondazione Ragghianti di Lucca  presenta arte del quotidiano

un percorso tra arte e design a cura di Isa Tutino, Antonia Jannone e Mauro Lovi

LUCCA, Fondazione Ragghianti

18 giugno - 20 settembre 2009

ARTE DEL QUOTIDIANO Un percorso tra arte e design ripercorre la storia del design d’artista italiano tra il 1968 e il 2000, anni in cui il fenomeno si sviluppa, parallelamente e in rapporto dialettico con l’industrial design per l’arredamento e la casa.

Circa 60 artisti e architetti per oltre 120 opere esposte tra oggetti, mobili, lampade, suddivisi per periodo, per tendenza, per “scuderia” o per autore (artista o architetto/artista). Oltre a una speciale sezione, a cura di Mauro Lovi, dedicata a La collezione Megalopoli di Agneta Holst.

“Divani a forma di grande nido, armadi come cabine da spiaggia, sedie a punto interrogativo, sgabelli-sasso, scaffali-fenicottero, cassettoni-rinoceronte,  tappeti di ceramica, caffettiere che si animano in una sorta di magico balletto… Che cosa succede al paesaggio domestico quando è un artista (o un architetto/artista ) a mettere mano al disegno di mobili e suppellettili?

Questa mostra si propone di fornire una prima risposta a tale  domanda, raccogliendo una serie di esempi italiani fra i più significativi di quanto è stato proposto nell’ultimo trentennio del secolo scorso  in un campo così attraente ma anche sottilmente inquietante, dato il precario equilibrio in cui si trova, in quella esigua striscia di terra di nessuno situata al confine, continuamente travalicato, fra arte e design.

Catalogo edito da: Edizioni Fondazione Ragghianti Studi sull’Arte.

La mostra arte del quotidiano è promossa dalla Fondazione Ragghianti

presieduta da Giovanni Cattani e diretta da Maria Teresa Filieri.

Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più