Caricamento...

Attestato di qualificazione energetica

Dal 16.06.2009 al 16.06.2010

dal 1 luglio attestato di qualificazione energetica obbligatorio per tutti gli immobili a scala nazionale. La Regione Lombardia già avanti con procedure di calcolo e accredito certificatori

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Dpr n. 59 del 2 aprile 2009 contenente il Regolamento di definizione delle metodologie di calcolo e i requisiti minimi per la prestazione energetica degli edifici e degli impianti termici.
Si tratta del Regolamento che attua il Dlgs 192/2005, concernente la direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico in edilizia a livello nazionale.

ll Dpr 59/2009, che entrerà in vigore il 25 giugno 2009, è uno dei tre decreti attuativi dei Dlgs 192/2005 e 311/2006; manca ancora, quindi, la delibera che fisserà i criteri di accreditamento degli esperti e degli organismi a cui affidare la certificazione energetica e il Decreto interministeriale (Sviluppo-Ambiente-Infrastrutture), che definirà le procedure applicative della certificazione energetica degli edifici e conterrà le Linee guida nazionali.

a livello Regionale siamo decisamente più avanti.
La regione Lombardia ha anticipato al 2008 i requisiti previsti dalle norme statali per il 2010, ha definito la procedura di calcolo per determinare i requisiti di prestazione energetica degli edifici e, a fine 2007, ha riscritto alcune norme sull’ambito di applicazione e sull’accreditamento dei certificatori, aprendo ai certificatori di altre Regioni.


Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più