Caricamento...

Attestato di qualificazione energetica

Dal 16.06.2009 al 16.06.2010

dal 1 luglio attestato di qualificazione energetica obbligatorio per tutti gli immobili a scala nazionale. La Regione Lombardia già avanti con procedure di calcolo e accredito certificatori

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Dpr n. 59 del 2 aprile 2009 contenente il Regolamento di definizione delle metodologie di calcolo e i requisiti minimi per la prestazione energetica degli edifici e degli impianti termici.
Si tratta del Regolamento che attua il Dlgs 192/2005, concernente la direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico in edilizia a livello nazionale.

ll Dpr 59/2009, che entrerà in vigore il 25 giugno 2009, è uno dei tre decreti attuativi dei Dlgs 192/2005 e 311/2006; manca ancora, quindi, la delibera che fisserà i criteri di accreditamento degli esperti e degli organismi a cui affidare la certificazione energetica e il Decreto interministeriale (Sviluppo-Ambiente-Infrastrutture), che definirà le procedure applicative della certificazione energetica degli edifici e conterrà le Linee guida nazionali.

a livello Regionale siamo decisamente più avanti.
La regione Lombardia ha anticipato al 2008 i requisiti previsti dalle norme statali per il 2010, ha definito la procedura di calcolo per determinare i requisiti di prestazione energetica degli edifici e, a fine 2007, ha riscritto alcune norme sull’ambito di applicazione e sull’accreditamento dei certificatori, aprendo ai certificatori di altre Regioni.


Potrebbe interessarti

10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più
07.07.2025 Comune di Milano

Monetizzazione delle aree per i piani attuativi e i permessi di costruire

Comune di Milano: approvati i criteri per la monetizzazione delle aree a standard per i piani attuativi e i permessi di costruire convenzionati.

Scopri di più