Caricamento...

Verso l'Architettura Olistica. Fiuggi

Dal 27.05.2009 al 21.06.2009

Convegno: Bio-Architettura e Feng Shui.

Relatori: Stefano Parancola, Tiziano Lera, Pierfrancesco Ros
Fiuggi (FR), 21 Giugno 2009

Obiettivi
L’obbiettivo del convegno, è quello di trasferire ai partecipanti una conoscenza della cultura orientale millenaria del costruire nel rispetto della Terra e della Natura con tutti gli adattamenti e le evoluzioni necessarie per calarsi nella nostra diversa realtà occidentale. Completare questo excursus storico-culturale con un approfondito approccio scientifico a tutti quegli elementi che giocano un ruolo fondamentale nell’equilibrio uomo-ambiente-abitazione e che possono aumentare di molto il nostro "benessere" abitativo.

La bio-architettura ed il Feng shui si pongono come un modo diverso di fare architettura, secondo principi che vanno diffusi e assimilati e che costituiscono le premesse di un modo diverso di "fare". L’obiettivo di queste nuove discipline del costruire è la progettazione di edifici che soddisfino le esigenze fisiche, biologiche e spirituali di chi li abita; di conseguenza la struttura, i servizi, i colori e gli odori devono interagire armoniosamente con l’uomo e con l’ambiente.

Feng shui significa proprio sfruttare il Vento e l’Acqua, capire la natura, tutelare gli ecosistemi naturali, collocare correttamente edifici e impianti, in quanto noi modifichiamo il territorio al fine di renderlo accogliente e piacevole per l’uomo di oggi e per le generazioni future.

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dall’international Feng Shui Guild.

Per informazioni: www.macrolibrarsi.it

Potrebbe interessarti

15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più
10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più