Caricamento...

Vladimir Ashkenazy dirige la UECO. Milano

Dal 26.05.2009 al 05.06.2009

La Fondazione Ueco convenzionata con l'ordine propone:

Concerto Straordinario fuori abbonamento


venerdì 5 giugno 2009. Conservatorio di Milano, Sala Verdi ore 21.00 (via Conservatorio 12, M1 San Babila) Vladimir Ashkenazy dirige la UECO informazioni e prenotazioni:


tel. 02.36557290 info@ueco.it - www.ueco.it
Wolfgang Amadeus Mozart - Arie per soprano e orchestra “Conservati fedele” K 23 - “Chi sà, chi sà, qulasia” K 582 - “Vado, ma dove?” K 583


F. Mendhelssohn-Bartordly Concerto in re min. per violino, pianoforte e orchestra Ouverture “La bella Melusina” op. 32

Wolfgang Amadeus Mozart Concerto per due pianoforti n. 10 in mi bemolle magg. K 365

United Europe Chamber Orchestra
Vladimir Ashkenazy, direttore


Massimo Palumbo e Vovka Ashkenazy, pianoforte Suela Mullaj, violino
Eun-Hye Shin, soprano


Acquisto biglietti presso: Fondazione UECO (United Europe Chamber Orchestra) Via Boscovich 61, Milano Lun./Ven. ore 09.30/18.00 (orario continuato) Tel. 02.36.55.72.90
Concerto in collaborazione con: RADIOCLASSICA, CLASS EDITORI, MILANOFINANZA, BMW


Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più