Caricamento...

L’architettura vista dai ragazzi: l’esempio di Gio Ponti

Dal 26.05.2009 al 26.05.2010

Ogni bambino ha diritto ad un accompagnatore grauito.
Per riservare i posti sul pullman e' obbligatorio inviare (oltre al modulo on line) una mail a  fondazione@ordinearchitetti.mi.it indicando il numero totale di partecipanti, suddiviso in bambini e adulti.

Partner tecnico: Carthusia editrice, Arch. Angelo Monti

NB: incluso nel prezzo, verrà distribuito il libro “Gio Ponti, Milano e i ragazzi”.

Visite:

Casa in via Giovanni Randaccio (Milano) 1924-1926

Chiesa S. Francesco al Fopponino in via Paolo Giovio (Milano) 1961-1963

Torre Littoria al Parco Sempione in viale Alemagna (Milano) 1932-1933

Grattacielo Pirelli in piazza Duca D’Aosta (Milano) 1956-1961

Per prenotarsi, basta compilare il modulo online cliccando qui.

Potrebbe interessarti

15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più
10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più