Caricamento...

L’architettura vista dai ragazzi: l’esempio di Gio Ponti

Dal 26.05.2009 al 26.05.2010

Ogni bambino ha diritto ad un accompagnatore grauito.
Per riservare i posti sul pullman e' obbligatorio inviare (oltre al modulo on line) una mail a  fondazione@ordinearchitetti.mi.it indicando il numero totale di partecipanti, suddiviso in bambini e adulti.

Partner tecnico: Carthusia editrice, Arch. Angelo Monti

NB: incluso nel prezzo, verrà distribuito il libro “Gio Ponti, Milano e i ragazzi”.

Visite:

Casa in via Giovanni Randaccio (Milano) 1924-1926

Chiesa S. Francesco al Fopponino in via Paolo Giovio (Milano) 1961-1963

Torre Littoria al Parco Sempione in viale Alemagna (Milano) 1932-1933

Grattacielo Pirelli in piazza Duca D’Aosta (Milano) 1956-1961

Per prenotarsi, basta compilare il modulo online cliccando qui.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più