Caricamento...

Norme tecniche per le costruzioni: istruzioni per l'uso

Dal 20.05.2009 al 20.05.2010

in vigore dal 1 luglio le nuove Norme Tecniche per le costruzioni

Approvato da Senato un emendamento al ddl di conversione del DL 39/2009 per l’Abruzzo, che anticipa dal 30 giugno 2010 al 30 giugno 2009 la scadenza del periodo transitorio, nel corso del quale era possibile applicare anche la normativa tecnica precedente.

Saranno quindi operative dal 1° luglio 2009, e costituiranno l’unica normativa di riferimento per la progettazione, le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni emanate con il DM 14 gennaio 2008.

sulla Gazzetta Ufficiale del 27 giugno 2009 il testo integrale della Legge 77, pubblicata negli strumenti del nostro sito e visibile cliccando qui .

 

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 47 del 26 febbraio 2009 – Suppl. Ordinario n. 27 è stata pubblicata la Circolare 2 febbraio 2009 contenente le Istruzioni per l’applicazione delle “Nuove norme tecniche per le costruzioni”.

qui potete scaricarle

Le NTC di cui al DM 14 gennaio 2008, integrate dalla Circolare 617 del 2 febbraio 2009, definiscono i principi per il progetto, l’esecuzione e il collaudo delle costruzioni, nei riguardi delle prestazioni loro richieste in termini di requisiti essenziali di resistenza meccanica e stabilità, anche in caso di incendio, e di durabilità.
Forniscono quindi i criteri generali di sicurezza, le azioni del progetto e definiscono le caratteristiche dei materiali.

 Si tratta quindi di norme prestazionali che specificano i livelli di sicurezza e le prestazioni attese, lasciando al progettista la libertà di scegliere sistemi e tecnologie costruttive. Coerenti con gli Eurocodici, approfondiscono gli aspetti normativi connessi alla presenza delle azioni sismiche e le prescrizioni relative ai rapporti delle opere con il terreno.

 


Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più