Caricamento...

Company Towns in Europe.

Dal 11.05.2009 al 14.05.2009

Company Towns in Europe, si terrà al Politecnico di Milano il 14 maggio 2009.


Il convegno costituisce il momento divulgativo di un seminario

internazionale di 2 giornate che coinvolge sul tema della gestione delle

trasformazioni nel costruito storico alcuni dei principali esperti

internazionali che si sono occupati dei quartieri operai.


Il seminario è organizzato dal dipartimento BEST- Building Environment

Science & Technology del Politecnico di Milano con l'associazione

internazionale Docomomo - Documentation and Conservation of buildings, sites

and neighborhoods of the Modern Movement- (associazione internazionale che

si occupa di restauro dell'architettura moderna -www.docomomo.com). Gli

eventi sono organizzati nell'ambito delle attività che il gruppo di ricerca

sta conducendo sul tema della riqualificazione del Villaggio Operaio di

Crespi d'Adda, sito UNESCO dal 1995.


Il seminario prevede i patrocini e la collaborazione della Regione

Lombardia, del Parco Adda Nord, della Provincia di Bergamo, del Comune di

Capriate S. Gervasio, della Direzione Regionale del Ministero per i Beni e

le Attività Culturali e la sponsorizzazione del Rotary Club- Comitato per il

restauro delle chiuse dell'Adda e della BCC di Treviglio.


La partecipazione al seminario è gratuita ed è prevista la traduzione

simultanea di tutti gli interventi.

 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più