Caricamento...

La montagna scavata, la montagna ritrovata.

Dal 27.04.2009 al 07.05.2009

Mosaico Progettuale associazione per la promozione e la divulgazione della cultura del paesaggio sul territorio. Giovedì 7 maggio 2009 alle ore 18.00 presso l'Ordine.

"Conversazioni di Pietra" Un dialogo fra e con Renato Bonomi, imprenditore che coltiva la montagna con il rispetto per ciò che ci è stato lasciato dai padri, e Giulio Carlo Crespi, architetto paesaggista che progetta luoghi da lasciare in eredità ai figli.

Giovedì 7 maggio 2009 alle ore 18.00

MOSAICO PROGETTUALE - associazione per la promozione e la divulgazione della cultura del paesaggio sul territorio Presenta al 19 di via Solferino a Milano presso la sala conferenze dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano LA MONTAGNA SCAVATA, LA MONTAGNA RITROVATA coltivazione e recupero paesaggistico della cava incontro con Giulio Carlo Crespi e Renato Bonomi.

Mosaico Progettuale vi aspetta inoltre alla giornata studio: Il futuro della Pietra il 16 Maggio 2009 nella suggestiva location del Chiostro di Voltorre a Gavirate (VA). La giornata propone un’analisi del materiale pietra dalla cava alla posa in opera, per fornire ai paesaggisti, architetti e i progettisti motivati ad esplorare ed approfondire l'uso della pietra, un quadro completo e tecnico degli impieghi possibili, con un occhio di riguardo al suo uso sostenibile.

Mosaico Progettuale ha organizzato con il Land Artist Maurizio Russo un workshop sull’uso della pietra nella progettazione del giardino e del paesaggio, nelle giornate del 14 e 15 maggio 2009 e dal titolo: Schegge di paesaggio. (info: segretario@mosaicoprogettuale.it).

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più