Caricamento...

Raffaele Sirica, Presidente del Consiglio Nazionale, è scomparso

Dal 15.04.2009 al 16.05.2009

Instancabile e ottimista pensava che gli architetti italiani fossero "pronti a una rivoluzione culturale". Credeva nell'architettura e nella professione. Per questo lo ricorderemo.

Nato a Sarno nel 1947 era architetto, urbanista e docente presso la Facoltà di Architettura dell'Università Federico II di Napoli.

Instancabile e ottimista pensava che gli architetti italiani fossero "pronti a una sorta di rivoluzione culturale" e sosteneva che ci si deve battere per avviare quel processo virtuoso di riqualificazione urbana e ambientale che solo un'architettura sostenibile di qualità può innescare.

Credeva nell'architettura, negli architetti e nella professione.

Per questo lo ricorderemo.

 

Di seguito alleghiamo una breve rassegna stampa sulla scomparsa di Raffaele Sirica


Potrebbe interessarti

15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più
10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più