Caricamento...

Dal piano Beruto ai giorni nostri passando per il Monte Stella.

Dal 14.04.2009 al 14.04.2010

Prima serata del ciclo "Progettare il paesaggio" Giovedi 16 Aprile 2009 alle ore 21.15. Intervengono Elena Balsari Berrone, Maurizio Boriani.

Prima serata del ciclo “Progettare il paesaggio”

Si parte da un’introduzione storica sul tema del paesaggio a Milano dal Piano Beruto agli anni quaranta, per giungere all'approccio paesaggistico degli architetti milanesi del secondo dopoguerra.
Negli anni compresi tra l’unità d’Italia e il primo piano regolatore della città di Milano (Cesare Beruto, 1884/89) si svolge un intenso dibattito sul ruolo del verde pubblico nella costruzione dei nuovi quartieri.


Introduce la serata Daniela Volpi Presidente dell'Ordine degli Architetti di Milano. L’intervemto di Maurizio Boriani metterà a confronto progetti, realizzazioni ed evoluzione del sistema del verde pubblico milanese, evidenziandone il valore culturale e le necessità attuali di una sua tutela e riqualificazione.
Elena Balsari Berrone ha avuto la fortuna di collaborare, fin da dopo la laurea,
nel 1945, con i più importanti nomi dell’architettura del dopoguerra. Illustrerà alcuni lavori con vecchie diapositive: Villa Nemazee a Teheran, la Mensa Olivetti a Ivrea e alcuni giardini privati esempi di architettura del paesaggio di quel periodo. Proseguirà il suo excursus con alcuni lavori a carattere pubblico più recenti.

 

Il ciclo Progettare il Paesaggio continua con le serate:

Giovedì 14 MAGGIO 2009, ore 21.15, Via Solferino 19
Boschi, raggi e cinture: i nuovi temi del verde a Milano
INTERVENGONO
Flora Vallone
Franco Giorgetta
MODERA
Laura Truzzi


Gioved' 21 MAGGIO 2009 ore 21.15, Via Solferino 19
Grandi parchi per grandi progetti? Il ruolo del verde per la qualità urbana
INTERVENGONO
Alessandra Rossi
Vittorio Ingegnoli
MODERA
Francesca Riva Belli Paci

 

Media partner



Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più