Caricamento...

Associazione Musica Laudantes

Dal 07.04.2009 al 07.04.2010

Musiche per le Abbazie e musiche per Rocche e castelli. La stagione sarà innaugurata il 19 Aprile all’Abbazia di Monluè, Milano

Da ormai nove anni l’Associazione Musica Laudantes si prodiga nella complessa organizzazione di questo percorso che nel tempo ha avvicinato molta gente alla riscoperta di piccoli e grandi gioielli del nostro patrimonio culturale. Abbazie, antiche chiese, rocche e castelli hanno fatto da cornice insostituibile a belle pagine musicali eseguite sempre con gusto e consone agli stessi luoghi in cui vengono proposte.
La collaborazione con comuni, enti, associazioni e fondazioni rende possibile questa stagione che è un “viaggio” alla riscoperta di luoghi d’arte.

Come per le precedenti edizioni, ogni concerto sarà seguito da una visita guidata.

L’ingresso ai concerti sarà di Euro 8,00 per il biglietto intero, e di Euro 6,00 per il ridotto.

Ultimo incontro domenica 14 giugno 2009.

Il programma nell'allegato



Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più