Caricamento...

Presentazione volume di Gillo Dorfles

Dal 03.04.2009 al 06.04.2009

"Arte e comunicazione". alla Triennale di Milano il 6 aprile 2009 ore 18.30

Presentazione del volume

Gillo Dorfles. Arte e Comunicazione
Triennale di Milano
Lunedì 6 aprile 2009, ore 18.30    

Lunedì 6 aprile Triennale Design Museum presenta il volume di Gillo Dorfles Arte e Comunicazione, edito da Electa.

Intervengono Gillo Dorfles, Aldo Colonetti e Ugo Volli.


Questo volume inaugura una nuova collana che Triennale Design Museum e Electa dedicano all’approfondimento e alla riflessione teorica sui temi del design e della visual culture contemporanea.

Arte e Comunicazione è un inedito di Gillo Dorfles: è la pubblicazione della “dispensa” preparata per i suoi studenti di estetica all’Università Statale di Milano, nell’anno accademico 1969-1970, sul rapporto tra la semantica e le arti.

Si tratta di un testo di grandissima importanza storica, che, fra i primi in Italia, anticipa in gran parte gli sviluppi che si sono succeduti nelle teorie semiotiche durante gli ultimi quarant’anni.
Questa scelta editoriale è coerente con l’idea che il Triennale Design Museum non sia solo il luogo della conservazione e della memoria, ma anche uno spazio di ricerca e sperimentazione.
Gillo Dorfles, con la sua capacità di cogliere le tendenze e la sua straordinaria informazione sugli sviluppi culturali europei e internazionali, presenta le ricerche in corso in quegli anni. Raccoglie e discute le proposte di Barthes, di Jakobson, di Morin, di Metz, di Hjelmslev, di McLuhan e di Lévi Strauss; considera le riscoperte di Morris, De Saussure, Sapir e di Trubeckoy. Stabilisce dei confronti con i risultati precedenti del suo lavoro e con alcune tradizioni filosofiche e scientifiche rilevanti, applicando inoltre queste teorie ad ambiti come il cinema, la fotografia e l’architettura.


Biografia
Gillo Dorfles è laureato in Medicina e in Psichiatria, filosofo, pianista, pittore (è stato tra i fondatori del MAC (Movimento Arte Concreta) con Monnet, Munari e Soldati, professore di estetica a Milano dal 1960, poi a Cagliari e a Trieste.

È stato visiting professor in molte università americane e sudamericane. Tra le numerose lauree ad honorem è importante ricordare le due più recenti: in Disegno Industriale presso il Politecnico di Milano (2002) e nel 2004 presso l’Università Autonoma di Città del Messico.

La bibliografia di Dorfles è immensa, proprio in virtù dei suoi interessi pluridisciplinari; recentemente, l’Archivio del Moderno, presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio, fondata da Mario Botta, ha classificato fino al 2000 più di 2500 pubblicazioni, di cui 150 libri usciti in Italia e all’estero. I suoi libri sono tradotti in una decina di lingue.

Dal 1970 collabora in modo stabile con il Corriere della Sera.


Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più