Caricamento...

Mezz'ora con Palladio. Vicenza

Dal 01.04.2009 al 30.05.2009

Continuano le celebrazioni per il cinquecentenario palladiano (1508-2008) e il Centro Internazionale di Studi di Architettura A. Palladio, in collaborazione con la Regione del Veneto, propone per la primavera il nuovo ciclo di /Mezz’ora con Palladio – conversazioni in palazzo Barbaran/, giunta quest’anno alla sesta edizione.

Questa oramai consolidata iniziativa, grazie alla sua durata - mezz’ora appunto – trova spazio ideale nel salone dei Cesari di palazzo Barbaran, il sabato mattina, rubando tempo allo shopping o ad un aperitivo in centro storico.

Il programma è interamente dedicato alla villa veneta e alla quotidianità che la circondava.

Fra il Veneto e il Friuli esistono più di quattromila ville, ciò dimostra quanto, nelle nostre zone, esse fossero importanti fulcri dei possedimenti di terraferma della Repubblica veneziana. Queste ville servivano sia da residenze di campagna sia da centri amministrativi e produttivi delle proprietà agricole dei ricchi abitanti di città. La villa era architettonicamente rilevante, doveva essere visibile da lontano, più alta degli alberi e delle modeste case e chiesette di campagna. Era anche la più importante manifestazione di quel sistema di proprietà terriere e di produzione agricola che tanto contava nella vita economica e sociale del tempo.

Gli incontri avranno inizio sabato 28 marzo 2009 alle ore 11.30 e sarà Guido Beltramini, direttore del CISA A. Palladio ad inaugurare le “Mezz’ore” con “E Palladio inventò la villa”. A seguire:


Sabato 11 aprile 2009 ore 11.30

Franco Barbieri racconta “Palladio e le ville per i grandi veneziani”


Sabato 18 aprile 2009 ore 11.30

Guido Beltramini racconta “Palladio e la villa che non c’è”


Sabato 16 maggio 2009 ore 11.30

Gianni Moriani racconta “Palladio e la villa fattoria”


Sabato 23 maggio 2009 ore 11.30

Francesco Monicelli racconta “Palladio e gli artisti in villa”


Sabato 30 maggio 2009 ore 11.30

Danilo Gasparini racconta “Palladio e i cancari”


Per informazioni e prenotazioni tel. 0444 323014 – ipalladiani@cisapalladio.org


Potrebbe interessarti

15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più
10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più