Caricamento...

Innovative design and construction technologies

Dal 24.03.2009 al 06.05.2009

Il Dipartimento BEST del Politecnico di Milano organizza una conferenza internazionale dal titolo "*Innovative design and construction technologies* - Building complex shapes and beyond" presso la Facoltà di Architettura e Società. L'evento, che si svolgerà nei giorni *6-7 Maggio 2009*, punta a definire lo "stato dell'arte" inerente i metodi progettuali ed i processi tecnologici più avanzati in architettura, dal punto di vista di tutti gli operatori coinvolti: dai progettisti, agli specialisti, ai produttori sino ai costruttori e alla committenza.

IDCT09 rappresenta un'ottima occasione per discutere una pluralità di temi attraverso l'analisi critica di progetti, strumenti, tecnologie e materiali con l'obiettivo di individuare le opportunità di innovazione, presenti e future, offerte dall'evoluzione nella costruzione di forme complesse verso il settore delle costruzioni nella sua globalità.

Matteo Lo Prete IDCT09 Coordinatore
Prof. Ingrid Paoletti, IDCT09 Coordinatore scientifico
Prof. Anna Mangiarotti, IDCT09 Commissione scientifica
Segreteria organizzativa:
Cosmara Sabatelli
Promoest s.r.l.
Tel +39 02 439 12468
fax:+39 02 480 18 575
 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più