Caricamento...

La conservazione dell’architettura contemporanea in Lombardia

Dal 17.03.2009 al 23.05.2009

Monza, 23 maggio. La Consulta organizza un convegno sulla conservazione in Lombardia per fornire uno strumento orientativo su questioni che spesso sfuggono agli addetti ai lavori

La Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti P.P.C. ha organizzato  un convegno dal titolo “La conservazione dell’architettura contemporanea in Lombardia”.


Sabato 23 maggio 2009

ore 9.00 - 17.30

Monza – Autodromo nazionale building i - secondo piano

Il convegno, gratuito, è rivolto a tutti gli architetti e a quanti a vario titolo sono interessati all'argomento.
L'evento permetterà un confronto sulle metodologie di restauro e sugli approcci alla progettazione,  nella certezza che si potrà anche contribuire a fornire indicazioni per la costruzione di un quadro normativo certo, attraverso un’azione che a vari livelli e su diverse tematiche la Consulta da anni cerca di promuovere.
La Commissione appositamente costituita per la preparazione del convegno, composta dai rappresentanti degli Ordini, ha evidenziato molteplici aspetti della questione che verranno esposti  nella giornata di lavoro.
In particolare si è focalizzato lo spazio temporale oggetto di studio che è stato identificato nel periodo compreso tra gli anni ’20 ed il secondo dopoguerra.

In allegato il Programma

Segreteria Organizzativa:

Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori

Via Solferino, 19 – 20121 Milano – tel. 02 29002174 – fax 02 63618903 – convegno@consulta-al.it


Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più