Caricamento...

Racconti d'Architettura

Dal 11.03.2009 al 16.03.2009

Esperienze e progetti di Marco Castelletti, lunedì 16 marzo 2009. ISAD – Istituto Superiore di Architettura e Design

L’interesse di Marco Casteletti si concentra nei primi anni di attività sul tema della riqualificazione urbana e dello spazio pubblico con la partecipazione a numerosi concorsi di architettura ottenendo ben 16 primi premi.

L’attività dell’architetto si orienta successivamente verso la risoluzione di temi legati al paesaggio, a luoghi di particolare interesse ambientale con la ricerca di un’architettura sempre legata al contesto, al residenziale ed al terziario.

Oggi, e con una carriera ventennale nel settore, Marco Castelletti, vincitore di numerosi premi tra i quali due all’ Award AR+D Emerging Architecture presso il Royal Institute of British Architects di Londra, presenta all’ISAD Istituto Superiore di Architettura e Design di Milano i suoi progetti attraverso i racconti e le esperienze del suo iter professionale.



CONFERENZA    “Racconti d’architettura”
esperienze e progetti di Marco Castelletti


SEDE  -      ISAD – Istituto Superiore di Architettura e Design
Via Balduccio da Pisa, 16 – 20139 Milano

Tel. 02/55210700 – Fax 02/5694494 – isad@isad.it


DATA: lunedì 16 marzo 2009 Orario:  ore 10.00                                                           




Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Scopri di più
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Scopri di più
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Scopri di più