Caricamento...

Il futuro del paesaggio abusivo.

Dal 03.03.2009 al 14.04.2009

Quattro incontri in differenti Città, a Milano il 14 Aprile 2009 - Facoltà di Architettura, Politecnico di Milano (prof. Paolo Belloni)

Una serie di incontri sul tema del paesaggio dell'abusivismo, promossi e organizzati dalla Galleria SESV, dal Laboratorio di Progettazione Architettonica1 - Facoltà di Architettura, Politecnico di Milano (prof. Paolo Belloni) e da In/Arch Sicilia.

new landscapes partecipa agli incontri con il progetto Il paesaggio invisibile (www.ilpaesaggioinvisibile.org), una ricerca avviata nel 2003 sugli insediamenti abusivi tra le serre del più grande distretto italiano di agricoltura intensiva, pubblicata nel 2008 nel libro: Davide Pagliarini, "Il paesaggio invisibile. Dispositivi minimi di neo-colonizzazione", Librìa.

USI E ABUSI
Scorci di paesaggi invisibili lungo le coste italiane
Galleria SESV
Università di Firenze, Facoltà di Architettura, piazza Ghiberti 27, Firenze
Giovedì 5 marzo 2009, ore 16.00

PRATICARE IL PAESAGGIO
Tra esperienza e rappresentazione
Consorzio Parco dei Colli di Bergamo
Ex monastero di Valmarina, via Valmarina 25, Bergamo
Mercoledì 18 marzo 2009, ore 16.00

PROGETTI PER GLI INSEDIAMENTI ABUSIVI IN SICILIA
Tra aree urbanizzate ed ecosistemi vulnerabili
Aula Magna della Facoltà di Agraria
Via Santa Sofia 100, Catania
Venerdì 20 marzo 2009

PAESAGGI INVISIBILI
Un libro è un progetto
Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura, Laboratorio di Progettazione Architettonica1, Aula B.5.1, via Bonardi 9, Milano
Martedì 14 aprile 2009, ore 14.15

per informazioni e programma visitare il sito.

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più
10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più