Caricamento...

"Acquisizioni 2009" Civico Museo Parisi-Valle a Varese

Dal 18.02.2009 al 13.04.2009

"ACQUISIZIONI 2009"

Il progetto "Acquisizioni", decollato nel 2006 e ribadito sino ad oggi, conclude ora il suo percorso quadriennale affidando alle Raccolte del Museo più di duecento opere riferite ad altrettanti artisti contemporanei. Un esito rilevante e un bilancio di grande soddisfazione. Le opere interpretano differenze e diversità di tecniche, espressioni e linguaggi ma testimoniano vitalità e fervore del tempo, tesi e antitesi, valori forti nel dibattito intellettuale e condivisi nel territorio.


In questa quarta sessione di Acquisizioni approdano al Museo cinquantasette nuove opere, di pittura, scultura, disegno e incisione, appartenenti ad Aldo Alberti, Valerio Anceschi, Simone Beck, Angelo Bertoglio, Angelo Giuseppe Bertolio, Giuseppe Bombaci, Claudia Canavesi, Michele Cannaò, Giuliano Cardella, Valentina Carnieli, Elisabetta Casella, Nino Cassani, Lorenzo Cazzaniga, Giancarlo Cerri, Giovanni Cerri, Piero Cicoli, Raffaele Cioffi, Gladys Colmenares, Alfredo Colombo, Luca Crippa, Michele Delisi, Massimo Falsaci, Davide Ferro, Ilaria Forlini, Antonio Franzetti, Vittore Frattini, Itala Gasparini, Marianna Gasperini, Remo Giatti, Marco Grimaldi, Fazio Lauria, Niccolò Mandelli Contegni, Max Marra, Ruggero Marrani, Elena Mezzadra, Antonio Mignozzi, Gualtiero Mocenni, Mattia Montemezzani, Gaetano Orazio, Antonio Pacchiarini, Giovanna Pesenti, Gabriele Poli, Stella Ranza, Paola Ravasio, Clotilde Rinella, Brunella Rossi, Pietro Scampini, Paolo Schiavocampo, Emilio Tadini, Angelo Titonel.


Grazie alla consistenza della Raccolta, il Museo potrà intessere mostre a tema e rassegne didattiche attingendo al proprio patrimonio e operando in autonomia. Potrà concedere prestiti, diffondere, valorizzare e favorire iniziative esterne. Documentare in forma sinottica coralità e pluralità, geografia contemporanea dell'arte. Acquisire significa crescere e il Museo Civico di Maccagno oggi si pone a pieno diritto tra le Istituzioni culturali di maggiore continuità nella programmazione, nella coerenza espositiva e nella realizzazione del programma, che prevedeva, come perno di forza nel tempo, il progetto "Acquisizioni".


A cura di Claudio Rizzi, con coordinamento di Ad Acta, Patrocinio di Regione Lombardia e Provincia di Varese, catalogo Silvia Editrice, la mostra propone al pubblico un ampio e ulteriore capitolo della contemporaneità.

Inaugurazione sabato 21 febbraio 2009, ore 17.30
Maccagno (VA), Civico Museo Parisi-Valle - Via Leopoldo Giampaolo, 1


Apertura al pubblico: 22 febbraio 2009 - 13 aprile 2009
Orari: venerdì, sabato, domenica e festivi 10.00 - 12.00 / 15.00 - 18.00

Ulteriori informazioni: Civico Museo Parisi Valle - Maccagno - Tel. 0332/561202 - fax: 0332/562507

www.museoparisivalle.it - info@museoparisivalle.it

www.claudiorizzi.com - www.arteadacta.com - adacta@tiscali.it

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più