Caricamento...

Technodomus, a Rimini

Dal 13.02.2009 al 14.03.2009

11 - 14 marzo 2009, nasce Technodomus - salone delle tecnologie per la lavorazione del legno e componenti per l’edilizia - quattro giornate che mostrano un panorama completo e altamente qualificato della filiera del legno, in cui tutti i comparti trovano giusto spazio e rappresentanza.
Technodomus disegna il prosieguo ideale delle 2 precedenti edizioni di Domuslegno (2006 - 2007) che si concentravano sull’utilizzo del legno in architettura.
L’offerta espositiva della nuova manifestazione viene infatti ampliata ai macchinari e accessori per la lavorazione del legno, comparto di eccellenza del Made in Italy, che vanta una produzione di 1,866 milioni di euro con oltre l’80% destinato all’export.
Technodomus si svolge a Rimini, punto d’incontro tra le principali aree di provenienza della domanda e dell’offerta del mercato.

Per informazioni visita il website.

All’interno della manifestazione  L'Istituto Giordano organizza il seminario gratuito dal titolo:"La Marcatura CE dei serramenti in legno. Scelta del campione rappresentativo e considerazioni sul cascading."(adesione gratuita previa iscrizione). L’incontro si svolgerà il 13 Marzo alle ore 10:00 (Sala Ravezzi 1 hall sud).

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più