Caricamento...

“Luce & Ben-Essere”

Dal 12.02.2009 al 25.02.2009

Il 25 febbraio 2009 ore 9.30 - 17.00 - La luce e le sue applicazioni nella vita quotidiana organizzato dall’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele.

L’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele nell’ambito del progetto Angel co-finanziato dalla Commissione Europea all’interno del sesto programma quadro di ricerca e sviluppo, organizza “Luce & Ben-Essere”, un workshop
dedicato alla luce in relazione al benessere psicofisico della persona. Il tema viene affrontato attraverso una visione interdisciplinare che mette in relazione la medicina, la tecnologia, l’architettura e il lighting design.
Obiettivo del workshop è fare il punto sui risultati raggiunti con la luce in campo medico-scientifico e tecnologico e ragionare sulle sue applicazioni nel mondo dell’architettura e del design, al fine di costruire una catena di valori alla base
di servizi innovativi disegnati intorno alla persona.
Luce per il Ben-Essere
L’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele - in particolare l’unità IRIS (Innovazione e Ricerca nei Servizi alla Vita e alla Salute) e il Dipartimento di Neuroscienze Cliniche dell’Università Vita-Salute San Raffaele - presenteranno lo stato dell’arte sui servizi innovativi alla Vita e alla Salute attraverso tecnologie ICT e sull’uso della luce, sia nella pratica clinica sia nella promozione del benessere della persona come strumento di prevenzione nella vita quotidiana.


LUCE & BEN-ESSERE
Un workshop sulla luce e le sue applicazioni nella vita quotidiana
organizzato dall’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele
25 FEBBRAIO 2009, ORE 9.30 - 17.00
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”
Sala Conte Biancamano, Via Olona 6, Milano

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria.
Per informazioni: lucebenessere@hsr.it - tel  02 - 26432919 / 02 - 26433692

 

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più