Caricamento...

Car Design.

Dal 04.02.2009 al 04.03.2009

Concorso internazionale di disegno a mano e/o a computer. Facoltà di Architettura di Trieste e Associazione Amatori Veicoli Storici.

La Facoltà di Architettura e l’Associazione Amatori Veicoli Storici di Trieste
bandiscono un concorso di disegno di automobili. I temi su cui si richiede, in particolare, di riflettere e proporre delle soluzioni progettuali per l’automobile del futuro sono: l’ingombro e l’abitabilità delle automobili, l’utilizzo in ambito urbano e/o extraurbano. L’automobile potrà essere individuata tra le seguenti tipologie:

    - dream car: bella e impossibile;

    - city car;

    - family car.

Sarà inoltre valutata con particolare attenzione la qualità della rappresentazione grafica (a mano o con l’ausilio del computer)
La partecipazione è gratuita. Il concorso è riservato a studenti e laureati delle Facoltà di architettura, Facoltà di ingegneria, Facoltà di Design, Accademie di Belle Arti che non abbiano compiuto più di 35 anni alla data di consegna degli elaborati.

Data consegna elaborati: 30/04/2009

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più