Caricamento...

"Contro la fine dell'architettura"

Dal 26.01.2009 al 27.01.2009

Il 27 gennaio 09 alle ore 18 alla Sala Buzzati in via Balzan 3 Guido Martinotti e Salvatore Veca presentano il libro di Vittorio Gregotti "Contro la fine dell'architettura".

Il 27 gennaio 09 alle ore 18 alla Sala Buzzati in via Balzan 3 Guido Martinotti e Salvatore Veca presentano il libro di Vittorio Gregotti "Contro la fine dell'architettura". Sara' presente l'autore.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria chiamando lo 011/5656363.

"Contro la fine dell'architettura"


Mentre qualcuno preconizza (o auspica) la fine dell’architettura, Vittorio Gregotti, un po’ controcorrente, scrive un saggio, pubblicato dalla Einaudi, dal titolo altrettanto elquente e battagliero: Contro la fine dell’architettura (collana Vele; 133 pagine; 8 euro).

L’Autore non ha bisogno di presentazioni, essendo uno dei nomi di spicco dell’architettura italiana. Nel testo, Gregotti assume una posizione critica nei confronti della tendenza ormai dilagante alla interdisciplinarietà, che rischia di far smarrire i compiti e le connesse responsabilità delle singole discipline, in una parola di distruggerne irrimediabilmente l’identità.

In tale panorama l’architettura tenderebbe ormai ad assumere quale suo compito esclusivo l’”estetizzazione diffusa del mondo”. L’arte e la comunicazione finirebbero con il coincidere, i mezzi si confonderebbero con i fini. L’Autore auspica un recupero dello statuto e del ruolo più autentico di tale nobile disciplina.

 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più