Caricamento...

Rado e denso

Dal 16.01.2009 al 16.01.2010

presso la sede Assimpredil Ance il 27 gennaio 2009 ore 19.00 conversazione sul tema tra Jo Coenen, Giuseppe Marinoni, Carlo Masseroli, Cino Zucchi e il nostro consigliere Silvano Tintori

Assimpredil Ance ha il piacere di invitarLa alla serata del ciclo Seventonine

Conversations for a better city
RADO E DENSO - 27 gennaio 2009 ore 19.00
presso la sede di Assimpredil Ance
via San Maurilio 21 – 20123 Milano

Interverranno
Jo Coenen, Giuseppe Marinoni, Carlo Masseroli, Silvano Tintori, Cino Zucchi

Forme dense, forme rade, il diffuso urbano. Sono molte le immagini aeree del nord Milano dove l’occupazione del suolo è densa, un diffuso urbano che è sempre meno diffuso e sempre più concentrato. Nel nord Milano si passa sopra aree che, pur non presentando le qualità necessarie della città, mostrano in realtà una densità da costruito più da area metropolitana che da insediamento sparso. E nel tessuto urbano, la densità,come la copertura del suolo e la quantità edificata, è una specie di trama che permette di passare da una forma ad un’altra, indicando come in realtà il suo spessore, più o meno denso, non garantisca né in un senso né nell’altro la qualità della città. Ma nei nostri territori è innegabile che, quando si densifica l’insediamento sparso o si densifica la metropoli, qualcosa accada. La densificazione favorisce le relazioni e gli scambi, crea poli qualificati in cui le sinergie derivanti dall'agglomerazione divengono un valore per la citta'.

Occorre iscriversi all'incontro scaricando ed inviando il proogramma allegato.

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più