Caricamento...

Inarcassa. Aumenti rimandati

Dal 13.01.2009 al 13.02.2009

Riceviamo e pubblichiamo una comunicazione riguardante i contributi per la Cassa Nazionale Previdenza e Assistenza Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti

da Professione Architetto riceviamo e pubblichiamo la seguente notizia

Gli aumenti del contributo soggettivo ed integrativo previsti dal nuovo statuto Inarcassa, non sono stati (ancora) approvati dai Ministeri competenti, e quindi non sono entrati in vigore dal 2009 come inizialmente previsto.

La modifica dello statuto approvata lo scorso giugno prevedeva, fra le altre cose:
- l'aumento del contributo soggettivo dal 10 al 14.5% in 4 anni
- l'aumento del contributo integrativo dal 2 al 4%
- l'aumento dei minimi per il soggettivo da 1200 a 1800 euro/anno
oltre ad un aumento degli anni di riferimento per il calcolo della pensione.

L'applicazione di questi aumenti era stabilita in una maniera variamente graduale, alcuni aumenti subito, altri con tempi più lunghi, secondo una cadenza che partiva dall'anno successivo alla data di approvazione da parte dei Ministeri.

"[...] Le modifiche deliberate entreranno a regime con la cadenza indicata nella tabella a seguire, considerata come anni di applicazione successivi alla data di approvazione da parte dei Ministeri". Vuole dire che se i Ministeri preposti all'approvazione dovessero dare l'ok allo statuto nel corso del 2009, l'applicazione della riforma partirebbe comunque dal 2010.

Mancando l'approvazione, la data di partenza e la tempistica di attuazione di questa riforma è rimandata di almeno un anno.

Questo vuol dire, fra le altre cose, che almeno per quest'anno continueremo a calcolare le fatture professionali nel modo consueto, cioè applicando all'imponibile il contributo integrativo del 2%.

C'è da dire che con la mancata adozione della riforma, viene rimandata anche l'entrata in vigore delle ulteriori agevolazioni per gli under 35, il cui periodo di tassazione ridotta veniva portato da 3 a 5 anni.

Per maggiori informazioni:
sito web Inarcassa: www.inarcassa.it
• l'ottimo servizio "Inarcassa risponde" (non rispondono via mail, ma richiamano anche in giornata !!!) a cui abbiamo chiesto ed ottenuto le informazioni servite per questo articolo.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più