Caricamento...

"Forma" presenta Mario Giacomelli

Dal 08.01.2009 al 22.03.2009

FORMA Centro Internazionale di Fotografia Piazza Tito Lucrezio Caro, 1- Milano. convenzionato con l'Ordine. Web www.formafoto.it

Per la prima volta a Milano, una grande mostra antologica. Oltre 200 tra le fotografie più importanti di Giacomelli. Dal 16 gennaio 2009 al 22 marzo 2009.

Oltre 200 tra le fotografie più importanti di Giacomelli, tutte in formato originale, stampe vintage e autografate dall'autore; con la presenza di alcune serie inedite: Così come la morte, Ritorno, Territorio del Linguaggio, Il volo lento delle farfalle.

L'esposizione è a cura di Alessandra Mauro, in stretta collaborazione con l'archivio Giacomelli di Senigallia. Informazioni nel sito

Il libro che accompagna la mostra, è completato da una biografia dell'artista raccontata dal figlio Simone e da testi e analisi critiche di Roberta Valtorta, Paolo Morello, Ferdinando Scianna, Christian Caujolle, Alistair Crawford, Goffredo Fofi, Alessandra Mauro.


Il volume è pubblicato da CONTRASTO

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più