Caricamento...

IV Convegno Internazionale sui Beni Culturali Territoriali. Urbino

Dal 11.12.2008 al 31.01.2009

L’invito è rivolto agli universitari, agli studiosi del territorio, ai tecnici e professionisti della progettazione territoriale, agli enti pubblici e alle istituzioni politiche e a quanti intendono riferire esperienze tese ad animare ed arricchire il dibattito. Quindi a sociologi, psicologi, pedagogisti e altri studiosi e professionisti. Inoltre a docenti di Accademie di Belle Arti, Conservatori, Istituti superiori, politici, assessorati alla programmazione, funzionari dei servizi cartografici regionali e nazionali, ecc.

Call for papers

Ai fini organizzativi prego gli interessati di prendere nota delle seguenti scadenze:
entro il 31 gennaio 2009: trasmissione alla segreteria organizzativa del titolo provvisorio della comunicazione che intende presentare e invio della scheda di
iscrizione allegata;
entro il 31 marzo 2009: trasmissione di un sunto di 10-15 righe sui contenuti della
comunicazione e invio della scheda di sistemazione logistica.
entro il 31 luglio 2009: trasmissione in e-mail o CD del testo definitivo accompagnato dalla traduzione in inglese di titolo, abstract e parole-chiave.

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più