Caricamento...

IV Convegno Internazionale sui Beni Culturali Territoriali. Urbino

Dal 11.12.2008 al 31.01.2009

L’invito è rivolto agli universitari, agli studiosi del territorio, ai tecnici e professionisti della progettazione territoriale, agli enti pubblici e alle istituzioni politiche e a quanti intendono riferire esperienze tese ad animare ed arricchire il dibattito. Quindi a sociologi, psicologi, pedagogisti e altri studiosi e professionisti. Inoltre a docenti di Accademie di Belle Arti, Conservatori, Istituti superiori, politici, assessorati alla programmazione, funzionari dei servizi cartografici regionali e nazionali, ecc.

Call for papers

Ai fini organizzativi prego gli interessati di prendere nota delle seguenti scadenze:
entro il 31 gennaio 2009: trasmissione alla segreteria organizzativa del titolo provvisorio della comunicazione che intende presentare e invio della scheda di
iscrizione allegata;
entro il 31 marzo 2009: trasmissione di un sunto di 10-15 righe sui contenuti della
comunicazione e invio della scheda di sistemazione logistica.
entro il 31 luglio 2009: trasmissione in e-mail o CD del testo definitivo accompagnato dalla traduzione in inglese di titolo, abstract e parole-chiave.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più