Caricamento...

Il Giardiniere Planetario

Dal 10.11.2008 al 12.11.2008

Mercoledì 12 novembre 2008 alle ore 18.30, presso il Vivaio delle Sorelle Riva in via Arena di fronte al numero 7 a Milano presentazione del libro di Gilles Clément, presente l'autore

Mercoledì 12 novembre 2008 alle ore 18.30, presso il Vivaio delle Sorelle Riva in via Arena di fronte al numero 7 a Milano presentazione del libro di Gilles Clément, presente l'autore.

Il giardiniere planetario è un piccolo libro, edito da 22 Publishing, scritto da Gilles Clément in cui egli stesso racconta come è nato il suo interesse per il mondo vegetale e animale, come si è sviluppato fi no a portarlo a essere un paesaggista di fama internazionale o meglio un giardiniere, come lui stesso preferisce definirsi.

“Il giardino planetario è un principio, il suo giardiniere è l’intera umanità.
Il giardiniere planetario propone di guardare la diversità come una garanzia di futuro per l’umanità.
Occorre conoscere, recensire e proteggere la diversità. Una parte infinitesimale di quella diversità, ma coltivata su superfici immense, partecipa con altre pressioni letali – inquinamento, sovrappopolazione – alla diminuzione, progressiva ma sempre più veloce, della diversità globale.
La domanda importante posta dal Giardino Planetario è questa: è possibile sfruttare la diversità – dopo averla trovata e compresa seriamente – senza distruggerla?
E ancora: l’individuazione, la comprensione dei meccanismi che legano gli esseri tra loro, ma anche lo sfruttamento di tutti o parte di questi componenti, possono essere considerati come mezzi per salvare la diversità?”.
G.Clément

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più