Caricamento...

Il Giardiniere Planetario

Dal 10.11.2008 al 12.11.2008

Mercoledì 12 novembre 2008 alle ore 18.30, presso il Vivaio delle Sorelle Riva in via Arena di fronte al numero 7 a Milano presentazione del libro di Gilles Clément, presente l'autore

Mercoledì 12 novembre 2008 alle ore 18.30, presso il Vivaio delle Sorelle Riva in via Arena di fronte al numero 7 a Milano presentazione del libro di Gilles Clément, presente l'autore.

Il giardiniere planetario è un piccolo libro, edito da 22 Publishing, scritto da Gilles Clément in cui egli stesso racconta come è nato il suo interesse per il mondo vegetale e animale, come si è sviluppato fi no a portarlo a essere un paesaggista di fama internazionale o meglio un giardiniere, come lui stesso preferisce definirsi.

“Il giardino planetario è un principio, il suo giardiniere è l’intera umanità.
Il giardiniere planetario propone di guardare la diversità come una garanzia di futuro per l’umanità.
Occorre conoscere, recensire e proteggere la diversità. Una parte infinitesimale di quella diversità, ma coltivata su superfici immense, partecipa con altre pressioni letali – inquinamento, sovrappopolazione – alla diminuzione, progressiva ma sempre più veloce, della diversità globale.
La domanda importante posta dal Giardino Planetario è questa: è possibile sfruttare la diversità – dopo averla trovata e compresa seriamente – senza distruggerla?
E ancora: l’individuazione, la comprensione dei meccanismi che legano gli esseri tra loro, ma anche lo sfruttamento di tutti o parte di questi componenti, possono essere considerati come mezzi per salvare la diversità?”.
G.Clément

Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più