Caricamento...

Bando di concorso '1segnoXfutura'

Dal 06.11.2008 al 20.12.2008

Promosso da DIDIEFFE con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti di Genova e del C.N.A.P.P.C. La partecipazione è aperta ad architetti under 40.

Bando di concorso '1segnoXfutura' .
DIDIEFFE, azienda italiana leader nella produzione di maniglie e accessori per serramenti. La partecipazione, gratuita, è aperta ad architetti under 40 iscritti agli Ordini degli Architetti P.P.C. italiani.
Ogni concorrente può partecipare con un massimo di tre progetti.

Il concorso si propone di incoraggiare la creatività di giovani architetti chiedendo loro di progettare maniglie coordinate porta / finestra in acciaio INOX AISI 304. Tale vincolo costruttivo costituisce la sfida progettuale del concorso, volto a realizzare accessori tecnologicamente indistruttibili ed esteticamente dotati di forte personalità in opposizione al materiale stesso, l’acciaio, considerato neutro e percepito quasi esclusivamente nel suo valore strutturale.

Scadenza per l'invio degli elaborati 20 dicembre 2008.

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più